SOTTOPROGRAMMA APISTICO REGIONE BASILICATA 2023/2027

bando apicoltura Basilicata

La regione Basilicata ha recentemente emesso un bando per l’apicoltura locale. Il bando mira a sostenere gli apicoltori della regione offrendo loro contributi finanziari per l’acquisto di attrezzature e forniture necessarie per la produzione di miele e altri prodotti dell’alveare.

Bando Apicoltura Basilicata – Interventi nel settore dell’apicoltura.

La Regione Basilicata ha annunciato l’approvazione del bando per il Sottoprogramma Apistico 2023/2027, finalizzato a sostenere lo sviluppo dell’apicoltura.
Il bando prevede contributi per gli apicoltori che intendono migliorare la qualità e la quantità dei loro prodotti, promuovere la valorizzazione dei prodotti dell’alveare e investire in tecnologie innovative per l’apicoltura.

Il bando REGIONE BASILICATA – SOTTOPROGRAMMA APISTICO 2023/2027

È stato approvato per sostenere il settore apistico locale e promuovere la biodiversità. L’apicoltura è un’attività importante per l’ecosistema, in quanto le api svolgono un ruolo fondamentale nella polinizzazione delle piante.
Inoltre, l’apicoltura rappresenta un’importante risorsa economica per molte comunità locali, che producono miele di alta qualità e altri prodotti dell’alveare.
Il bando prevede un contributo delle spese sostenute dagli apicoltori per migliorare la qualità e la quantità dei loro prodotti. Gli investimenti ammissibili includono l’acquisto di attrezzature per l’apicoltura,  l’acquisto di alveari o arnie ma potete approfondire seguendo le direttive del presentando domanda seguendo le suddette modalità dalla data di pubblicazione del bando sul BUR della Regione Basilicata ed entro e non oltre il 14 marzo 2023 ore 23:59.

 

Inoltre, il bando sostiene anche la promozione dei prodotti dell’alveare, per aumentare la conoscenza dei consumatori sui benefici del miele e degli altri prodotti dell’alveare. Questo è particolarmente importante in un periodo in cui la consapevolezza dei consumatori riguardo ai prodotti alimentari e naturali è in aumento. Gli apicoltori potranno quindi investire in attività di marketing e promozione, come la partecipazione a fiere, eventi e manifestazioni locali.
In conclusione possiamo dire che
Il bando REGIONE BASILICATA – SOTTOPROGRAMMA APISTICO 2023/2027 rappresenta un’opportunità importante per gli apicoltori della regione, per migliorare la qualità e la quantità dei loro prodotti, promuovere la biodiversità e la sostenibilità, e investire in tecnologie innovative per l’apicoltura. Grazie a questo bando, la Regione Basilicata si conferma un territorio attento alle esigenze del settore apistico e alla valorizzazione dei prodotti dell’alveare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *