Le lenticchie sono il piatto simbolo del Capodanno, un alimento ricco di tradizione e significato.
Si dice che mangiare lenticchie a Capodanno porti fortuna e prosperità per l’anno nuovo,
grazie alla loro forma che ricorda delle piccole monete.
In questo articolo scoprirai come cucinare le lenticchie per Capodanno in modo semplice e gustoso, utilizzando ingredienti genuini.
Cucinare Lenticchie a Capodanno: ingredienti per un piatto perfetto
Ingredienti necessari per porzione lenticchie 4 persone
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Lenticchie secche | 250 g |
Cipolla | 1 |
Carota | 1 |
Sedano | 1 costa |
Olio extravergine d’oliva | 2 cucchiai |
Passata di pomodoro | 200 ml |
Alloro | 1 foglia |
Sale | q.b. |
Pepe nero | q.b. |
Acqua o brodo vegetale | 1 litro |
Come cucinare le lenticchie per Capodanno: passaggi dettagliati
1. Ammollo delle lenticchie
Le lenticchie secche vanno messe in ammollo per almeno 6-8 ore.
Questo passaggio aiuta a ridurre i tempi di cottura e migliora la digeribilità.
Ricorda di sciacquarle accuratamente sotto l’acqua corrente prima di cuocerle.
2. Preparazione del soffritto
Trita finemente cipolla, carota e sedano. In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi le verdure tritate.
Lasciale soffriggere a fuoco basso per qualche minuto, finché non saranno morbide e dorate.
3. Cottura delle lenticchie
Aggiungi le lenticchie scolate al soffritto e mescola per insaporirle. Versa la passata di pomodoro, la foglia di alloro e l’acqua o il brodo vegetale caldo.
Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e copri con un coperchio.
Cuoci le lenticchie a fuoco lento per circa 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura, aggiusta di sale e pepe.
4. Servizio
Le lenticchie possono essere servite da sole come contorno o accompagnate da un buon cotechino, seguendo la tradizione.
Per esaltare il sapore, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo prima di servire.
Varianti e consigli utili
Puoi personalizzare la tua ricetta con:
- Rosmarino fresco, per un tocco aromatico.
- Peperoncino, se ami i sapori piccanti.
- Scorza di limone, per una nota agrumata.
Conservazione
Le lenticchie cotte si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
Puoi anche congelarle per averle pronte quando ne hai bisogno.
Cottura veloce con la pentola a pressione
Se hai poco tempo, utilizza una pentola a pressione: i tempi di cottura si riducono a circa 20 minuti.

I benefici delle lenticchie
Nutrienti | Quantità |
---|---|
Calorie | 116 kcal |
Proteine | 9 g |
Carboidrati | 20 g |
Fibre | 8 g |
Grassi | 2 g |
Le lenticchie sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre e minerali essenziali come ferro e potassio.
Perfette per una dieta equilibrata!
Perché scegliere le lenticchie della Basilicata
Se vuoi un prodotto di qualità, ti consigliamo di provare le lenticchie di Oro Lucano.
Coltivate con passione nel cuore della Basilicata, queste lenticchie si distinguono per il loro gusto autentico e la consistenza perfetta.
Lenticchie e cotechino: il piatto della tradizione per ogni occasione
Zuppe di Legumi e Cereali: Ricette Tradizionali e Benessere a Tavola