Oro Lucano tra i vincitori del Concorso Tre Gocce d’Oro

concorso tre gocce d'oro 2023

Anche quest’anno partecipiamo al Concorso Tre Gocce d’Oro 2023 – 43° Edizione Grandi Mieli d’Italia dove i produttori di miele di alta qualità si sfidano per dimostrare la loro eccellenza.
Siamo lieti di condividere con voi il nostro straordinario successo in questo prestigioso concorso, portando a casa anche quest’anno due premi di riconosciuto prestigio.

l'apicoltore-lucano

Il Concorso Tre Gocce D’Oro è un’occasione in cui l’apicoltura italiana si riunisce per celebrare la dedizione e la passione per la produzione di miele di alta qualità.

Oro Lucano ha brillato in questa competizione con 2 premiazioni.
Ben 2 Gocce d’Oro per il nostro eccezionale lotto di miele millefiori.

Inoltre, siamo stati onorati con il secondo premio del secondo lotto, rappresentato da 1 Goccia d’Oro per il nostro delizioso miele millefiori.

Questi riconoscimenti testimoniano il nostro impegno costante per la qualità e la dedizione alla nostra arte.

Miele della Basilicata

Il Concorso Tre Gocce D’Oro è un’occasione in cui l’apicoltura italiana si riunisce per celebrare la dedizione e la passione per la produzione di miele di alta qualità.

Oro Lucano ha brillato in questa competizione con 2 premiazioni.
Ben 2 Gocce d’Oro per il nostro eccezionale lotto di miele millefiori.

Inoltre, siamo stati onorati con il secondo premio del secondo lotto, rappresentato da 1 Goccia d’Oro per il nostro delizioso miele millefiori.

Questi riconoscimenti testimoniano il nostro impegno costante per la qualità e la dedizione alla nostra arte.

vendita-del-miele-in-favo

Miele prodotto nel territorio di Banzi – Basilicata

Il Concorso Tre Gocce D'Oro 2023 : Un'Opportunità di Eccellenza

Il Concorso Tre Gocce d’Oro è un evento annuale che attrae apicoltori da tutta Italia desiderosi di mettere in mostra il meglio del loro miele.
Questo concorso è gestito dall’Osservatorio Nazionale Miele e si concentra sull’eccellenza nella produzione di miele italiano.
 
 

Giuria di Esperti del Concorso Grandi Mieli Di Italia

Weekend da Record a Castel San Pietro Terme: Albo d’Oro dell’Apicoltura 2023″

Il fine settimana trascorso a Castel San Pietro Terme ha segnato un momento eccezionale per il mondo dell’apicoltura.
Ecco i numeri straordinari che hanno reso questo evento unico:

➡️ 123 Partecipanti all’Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale dei Miele, di cui 77 in presenza e 66 da remoto.

✅ Un record di 1.294 Miele Valutati.

➡️ Un totale di 459 Apicoltori coinvolti.

I risultati tanto attesi saranno svelati sabato 16 settembre 2023.

Nel frattempo, durante le Manifestazioni Apistiche Nazionali, i premi saranno consegnati ai vincitori, rendendo omaggio all’impegno degli apicoltori partecipanti.

miele millefiori

Come avviene la Valutazione dei Mieli nel Concorso Tre Gocce d'Oro 2023?

La Valutazione Cieca!

Uno degli aspetti più affascinanti del Concorso Tre Gocce d’Oro è il rigoroso processo di valutazione dei mieli presentati dai produttori.
Questo processo, attentamente pianificato e condotto in modo scrupoloso, assicura che solo i mieli di qualità eccezionale possano emergere come vincitori.
 
I mieli partecipanti al concorso vengono valutati e analizzati (analisi organolettiche, fisicochimiche, melissopalinologiche) e i risultati della valutazione vengono comunicati ai partecipanti in modo che possano migliorare in
futuro le qualità dei mieli prodotti.

Ecco come avviene la valutazione dei mieli in questo prestigioso concorso:

Fase 1: Preparazione dei Campioni

Prima che inizi la valutazione vera e propria, ogni produttore deve preparare campioni del proprio miele per la giuria.
Questi campioni devono essere accuratamente etichettati e consegnati in modo anonimo.
Questo significa che i giudici non conoscono l’origine dei campioni, garantendo l’imparzialità del processo.

Fase 2: Selezione della Giuria

La giuria del Concorso Tre Gocce d’Oro è composta da esperti apicoltori e assaggiatori professionisti.
Questi giudici sono selezionati con estrema cura per garantire che abbiano una vasta esperienza e una profonda conoscenza dei mieli italiani.
La competenza dei giudici è fondamentale per una valutazione accurata.
 

Concorso Tre Gocce D’Oro 2023 43° Edizione Grandi Mieli d’Italia

 
Fase 3: Valutazione Sensoriale
La valutazione dei mieli si basa principalmente sulla valutazione sensoriale, che coinvolge i seguenti aspetti:
  • Aroma
    I giudici iniziano esaminando l’aroma del miele. Ogni campione viene delicatamente riscaldato per liberare i suoi profumi, e i giudici annusano attentamente il miele. L’aroma deve essere piacevole, invitante e rappresentativo delle sue origini.
  • Sapore
    Dopo aver valutato l’aroma, i giudici assaggiano il miele. Valutano il gusto in termini di dolcezza, acidità, amarezza e altre caratteristiche uniche. Il miele deve avere un sapore equilibrato e distintivo.
  • Consistenza
    La consistenza è un altro aspetto critico. I giudici osservano come il miele si aderisce alla lingua e come scorre.
    Una consistenza appropriata è importante per la percezione complessiva del miele.
  • Aspetto
    Infine, i giudici esaminano l’aspetto del miele, osservando il colore, la chiarezza e la presenza di eventuali cristalli.
    Un miele di alta qualità deve presentarsi bene visivamente.
 
Fase 4: Punteggio e Selezione dei Vincitori

Dopo aver completato la valutazione sensoriale, i giudici assegnano un punteggio a ciascun campione di miele in base ai criteri sopra descritti.
I campioni vengono classificati in ordine decrescente di punteggio. I mieli con i punteggi più alti vengono premiati con le Gocce d’Oro.
Le categorie di premi possono variare, nel nostro caso, siamo stati onorati con il primo premio e il secondo premio nella categoria
Miele Millefiori“.

 

La Qualità del Miele Millefiori Oro Lucano

 
Il nostro segreto è il risultato di un’attenta selezione delle migliori fioriture in Basilicata, garantendo un sapore unico e inconfondibile.
La nostra produzione avviene in armonia con l’ambiente circostante, rispettando la natura e le api stesse.
Questo approccio sostenibile è ciò che ci distingue e ci rende orgogliosi dei premi ottenuti.
 
 

Affrontare le Sfide dell’Apicoltura

Sappiamo che l’apicoltura è una sfida continua, soprattutto in un anno difficile come questo!
La crescente presenza di pesticidi rappresenta una minaccia per la salute delle nostre api e la qualità del miele.
Noi apicoltori dobbiamo fare uno sforzo straordinario per trovare luoghi incontaminati dove le api possano raccogliere il nettare senza rischi.
Questo è un aspetto che prendiamo molto seriamente e che continua a guidare le nostre pratiche apistiche.
 
 

Un Ringraziamento Speciale all’Osservatorio Nazionale Miele

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine all’Osservatorio Nazionale Miele per le iniziative che promuovono e per il loro impegno nel valorizzare il settore apistico italiano.
Il loro lavoro è fondamentale per la promozione della qualità e della sostenibilità nella produzione di miele italiano.
Grazie alla loro guida, siamo stati ispirati a migliorare costantemente e a dare il massimo in ogni competizione.
 

Il successo di Oro Lucano al Concorso Tre Gocce d’Oro 2023 è una testimonianza della nostra passione per l’apicoltura
e la qualità del nostro miele.

Continueremo a lavorare instancabilmente per offrire ai nostri clienti il meglio che la natura e l’apicoltura italiana hanno da offrire.
Unisciti a noi in questa celebrazione di dolcezza e qualità.
Scopri il nostro miele millefiori premiato e condividi con noi questa straordinaria avventura apistica.

Concorso Tre Gocce D’Oro 2022

vendita miele millefiori tre gocce d'oro miele millefiori

 

Esplora il Mondo dell’Apicoltura e dell’Agricoltura Attraverso i Nostri Articoli

Macinazione Farina: Tradizione nella Produzione di Farine

Il Processo di Macinazione della Farina La macinazione della farina è un’arte antica che trasforma [...]

scopri di più
Vini Basilicata: Scopri le Eccellenze di una Terra Unica

Perché Scegliere i Vini della Basilicata 1. Territorio e Biodiversità Il terroir della Basilicata è [...]

scopri di più
Tisana Cannella e Arancia: Benefici e Preparazione

La tisana cannella e arancia è una bevanda calda perfetta per riscaldare le giornate fredde [...]

scopri di più
Lenticchie biologiche: Vendita Legumi Biologici

  Benefici delle lenticchie biologiche per la salute Inserire le lenticchie bio nella propria dieta [...]

scopri di più
Proprietà del Polline di Api: Tutto Quello che Devi Sapere

Il polline di api è un alimento ricco di nutrienti e proprietà benefiche, sempre più [...]

scopri di più
Insaccati: Cosa Sono? Dove Acquistarli?

Gli insaccati rappresentano una categoria di alimenti ampiamente apprezzata nella tradizione culinaria italiana e non [...]

scopri di più
Antipasti con Prosciutto Crudo: Ricette Sfiziose e Vendita

Il prosciutto crudo è un protagonista indiscusso della cucina italiana, simbolo di tradizione, sapore e [...]

scopri di più
Miele di Castagno Come Usarlo in Cucina

Miele di Castagno Come Usarlo Il miele di castagno è una vera eccellenza italiana, apprezzato [...]

scopri di più
Palazzo San Gervasio Capodanno in Piazza

Capodanno in Piazza a Palazzo San Gervasio: Una Serata Spettacolare per Accogliere il Nuovo Anno [...]

scopri di più
Banzi: Scopri cosa Visitare tra i Borghi più belli della Basilicata

Banzi, incantevole borgo della provincia di Potenza, è un gioiello della Basilicata ricco di storia, [...]

scopri di più
Benefici della Farina di Lenticchie: Scopri Tutto sulla Farina

La farina di lenticchie è un ingrediente straordinario, ideale per preparare piatti sani e ricchi [...]

scopri di più
Le 7 Migliori Ricette con Miele Lucano

Il miele lucano non è solo un dolcificante naturale, ma un vero tesoro della Basilicata, [...]

scopri di più
Ricetta Cicerchiata: un dolce tradizionale della festa

La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le [...]

scopri di più
Ricetta Pettole Dolci con Miele Millefiori e Miele di Sulla

Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]

scopri di più
Vendita Miele Balsamico: Proprietà e Benefici

La vendita del miele balsamico è un prodotto naturale ricco di benefici per la salute, [...]

scopri di più
A cosa fa bene mangiare le lenticchie?

A cosa fa bene mangiare le lenticchie? Le lenticchie sono un alimento ricco di benefici [...]

scopri di più
Quanto miele si può mangiare in un giorno?

Il miele, oltre ad essere un dolcificante naturale delizioso, è un alimento ricco di benefici [...]

scopri di più
Castagna: I Mille Usi in Cucina e i Benefici per la Salute

L’autunno in Basilicata è segnato dall’arrivo delle castagne, un frutto prezioso che caratterizza il nostro [...]

scopri di più
Propoli per: Guida Completa agli Usi e Benefici

La propoli è un rimedio naturale dalle straordinarie proprietà benefiche. Utilizzata da secoli, è apprezzata [...]

scopri di più
Vini per Natale: Una Guida Completa per le Feste

Vini per Natale: Bevi meno, ma bevi meglio: scegli l’eccellenza dell’Aglianico del Vulture! Il Natale [...]

scopri di più
Pasta e Fagioli Borlotti: Ricetta Tradizionale con Fagioli di Qualità

La pasta e fagioli borlotti è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. [...]

scopri di più
Miele di Coriandolo Come Usarlo: Benefici e Usi in Cucina

Il miele di coriandolo è un prodotto raro e pregiato, che unisce un sapore unico [...]

scopri di più
7 Ricette Orecchiette: Tradizione e Creatività in Cucina

Le ricette di orecchiette sono un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un tipo di pasta [...]

scopri di più
3 Ricette con le Caserecce al Peperone Crusco

Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il [...]

scopri di più
Ricette Cicerchie: Gusto e Tradizione

La cicerchia, un legume dal sapore delicato e nutriente, è un ingrediente versatile che merita [...]

scopri di più
Dolci Tipici Lucani: Scopri i Sapori Autentici della Basilicata

La Basilicata è una regione che custodisce con orgoglio la propria cultura gastronomica, fatta di [...]

scopri di più
Ricette Porridge Proteico : La Colazione Ideale per Sportivi

Le ricette porridge proteico rappresentano la scelta ideale per chi cerca una colazione nutriente,bilanciata e [...]

scopri di più
Mercatini di Natale a Corato: Eventi Pugliesi

La magia del Natale a Corato: tra luci, tradizioni e sapori locali Con l’arrivo del [...]

scopri di più
I migliori rimedi naturali per il mal di gola con la propoli

Hai il mal di gola e cerchi una soluzione efficace e naturale? I rimedi naturali [...]

scopri di più