Festival del Gusto a Venosa: Eventi e Sagre in Basilicata

L’incantevole città di Venosa, uno dei borghi più suggestivi d’Italia,è pronta ad accogliere la
prima edizione del Festival del Gusto città di Venosa, uno dei più importanti eventi in Basilicata.
Questo evento enogastronomico unico, arricchito da spettacoli musicali, attività culturali e momenti sociali,
si terrà il 30 settembre e l’1 ottobre.
In questo articolo, esploreremo tutte le meraviglie che il Festival del Gusto ha da offrire.

Venosa: La Cornice Perfetta per il Festival Del Gusto

Venosa, situata nella regione della Basilicata, è pronta a brillare nel panorama degli eventi culinari con il suo Festival del Gusto.
Questa città affascinante, ricca di storia e cultura, fornirà lo sfondo perfetto per due giorni di festa dedicati al cibo e al divertimento.
 
Festival del Gusto: Un’Esperienza Enogastronomica Unica
Un Gemellaggio Gustoso
Il Festival del Gusto è nato con l’obiettivo di mettere in evidenza i prodotti tipici lucani.
Quest’anno, il protagonista indiscusso è il Peperone Crusco, e il Festival ha creato un’inedita sinergia con il
CONSORZIO DI TUTELA PEPERONE CRUSCO DI SENISE IGP.
Questa partnership promette di deliziare il palato dei visitatori con piatti straordinari a base di peperone Crusco.
vendita-del-miele artigianale puro

Eventi in Basilicata: Il Festival del Gusto a Venosa è l'Imperdibile Attrazione dell'Anno!

Ma non è tutto: il Festival del Gusto non trascura i classici lucani come l’Aglianico del Vulture e l’Olio Extra Vergine di Oliva.
Gli amanti del buon cibo potranno degustare una vasta gamma di prelibatezze locali e scoprire i segreti della cucina tradizionale della Basilicata.
 
Eventi per Tutti
Il Festival del Gusto è un’esperienza per tutte le età. I giovani e i giovanissimi potranno partecipare a laboratori dedicati e convegni sulla corretta alimentazione, attraverso il CIBUS IN Via Appia.
Ma le sorprese non finiscono qui.
I giovani e i giovanissimi avranno la possibilità di partecipare a un evento lucano tradizionale.
 
 
 
 
Ospiti Speciali e Divertimento
Sabato 30 settembre, l’evento aprirà le sue porte con un ospite d’eccezione: la Signora Nunzia di Bari, celebre per le sue orecchiette e la popolarità sui social.
Sarà solo l’inizio di una serie di eventi musicali, convegni e momenti di puro divertimento.
 

Non Possiamo Mancare Noi di Oro Lucano: Scopri le Nostre Delizie al Festival del Gusto

Ovviamente saremo presenti al Festival del Gusto con i nostri prodotti di apicoltura, agricoltura e arrosticini.
Ma le novità non finiscono qui.
Durante questo straordinario evento in Basilicata, Oro Lucano presenterà un nuovo prodotto
che sicuramente sorprenderà e delizierà i visitatori.
 
 
 
Eventi Basilicata e Oltre
Se state cercando altri eventi in Basilicata o nelle vicine Puglia e Basilicata, il Festival del Gusto di Venosa è una tappa imperdibile. Un’opportunità unica per esplorare le tradizioni culinarie di questa regione Basilicata.
 
 
 
Il Festival del Gusto a Venosa è un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura enogastronomica della Basilicata, assaporare i suoi sapori autentici e divertirsi in compagnia.
Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento eccezionale, che promette di soddisfare ogni palato e desiderio di scoperta culinaria.
Vi aspettiamo il 30 settembre e l’1 ottobre a Venosa per un’esperienza indimenticabile.
 

Esplora i Segreti dell’Apicoltura e della Biodiversità

Pasta e Lenticchie: Ricetta Semplice e Nutriente

Legumi della Basilicata I legumi sono un gruppo nutrizionalmente ricco e versatile di alimenti che [...]

scopri di più
Granchio Blu: Ricette, Prezzo e Cucina

Benvenuti al nostro articolo dedicato al famoso granchio blu di cui si parla tanto tra [...]

scopri di più
Festival dei Fuochi d’Artificio di San Pio a Stornarella

Il mese di ottobre è il momento in cui l’aria si riempie di magia a [...]

scopri di più
Macinazione Farina: Tradizione nella Produzione di Farine

Il Processo di Macinazione della Farina La macinazione della farina è un’arte antica che trasforma [...]

scopri di più
Ricetta Pettole Dolci con Miele Millefiori e Miele di Sulla

Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]

scopri di più
Farina Senatore Cappelli Dove trovarla: Tutti i Suggerimenti!

Farina Senatore Cappelli dove trovarla? Sei nel posto giusto! Siamo un’azienda a conduzione familiare situata [...]

scopri di più
Scopri i Migliori Cibi Lucani: Tradizione e Gusto Autentico della Basilicata

La Basilicata è una regione che conserva gelosamente le sue tradizioni culinarie. I cibi lucani [...]

scopri di più
Miele di Sulla: benefici e sapori

Benvenuti nel mondo magico del Miele di Sulla, un’esperienza culinaria e salutare che ha il [...]

scopri di più
Prodotti per la cura della pelle a base di prodotti apistici

La cura della pelle è una preoccupazione comune per molte persone, soprattutto per coloro che [...]

scopri di più
Propolis: Il Potere Naturale per una Salute Radiante

La natura, con la sua vasta gamma di risorse, ci offre una serie di doni [...]

scopri di più
Bomboniere per ogni occasione

Scopri le tradizionali bomboniere della Basilicata per il tuo matrimonio o evento Un modo per [...]

scopri di più
Regalo Natale prodotti tipici lucani: idee per un Natale di gusto e benessere

Regalo Natale prodotti tipici: un’idea originale e gustosa per chi ama il buon cibo Il [...]

scopri di più
Sollievo Immediato al Mal di Gola: Scopri l’Efficacia della Propoli Spray

Se stai cercando un rimedio naturale per il mal di gola, la propoli spray potrebbe [...]

scopri di più
Fichi Essiccati: Benefici, Usi e Dove Acquistare i Migliori Fichi Secchi

I fichi essiccati rappresentano una delle eccellenze gastronomiche della tradizione italiana, e i Fichi Secchi [...]

scopri di più
Strudel di Lenticchie: Un’Esplosione di Gusto e Salute!

Se sei alla ricerca di un modo creativo per incorporare le lenticchie nella tua dieta, [...]

scopri di più
Castagna: I Mille Usi in Cucina e i Benefici per la Salute

L’autunno in Basilicata è segnato dall’arrivo delle castagne, un frutto prezioso che caratterizza il nostro [...]

scopri di più
Il Miele Fa Ingrassare? Benefici, Calorie e Consigli per Una Dieta Equilibrata

Il miele fa ingrassare o aiuta a dimagrire? Una domanda comune tra gli amanti della [...]

scopri di più
Salviamo le Api: L’Importanza della Biodiversità e del Miele

Salviamo le api, anche nel cuore della splendida Basilicata, c’è un impegno appassionato per la [...]

scopri di più
Acquisto Miele di Castagno: Consigli, Opzioni e Offerte Imperdibili

Acquisto Miele di Castagno: Il miele di castagno è un prodotto straordinario che noi, come [...]

scopri di più
Riciclaggio del vetro: come contribuire a un futuro più sostenibile

RICICLAGGIO VETRO DA MIELE È UN’OTTIMA IDEA PER RIDURRE GLI SPRECHI E L’IMPATTO AMBIENTALE DEI [...]

scopri di più
Energia e Performance al Top: Il Potere del Polline nello Sport

Il polline d’api è un tesoro della natura, con proprietà straordinarie che possono essere particolarmente [...]

scopri di più
Lenticchie Italiane: Qualità, Gusto e Tradizione in un Solo Piatto

Lenticchie Lucane le coltiviamo nelle nostre terre in Banzi, in provincia di Potenza. Mangia sano e [...]

scopri di più
La Vendita di Polline: Una Scelta Salutare per il Tuo Benessere

Il polline è un tesoro della natura, un concentrato di benefici per la salute e [...]

scopri di più
Scopri la Qualità dei Nostri Legumi : Un’Eredità di Passione e Tradizione Basilicata

I legumi vegani rappresentano non solo un elemento essenziale nella dieta sana e bilanciata, ma [...]

scopri di più
Miele del castagno: proprietà, benefici e come usarlo

Il miele del castagno si ottiene con l’impollinazione dei fiori del castagno e la raccolta [...]

scopri di più
La lenticchia verde: un alimento nutriente e versatile

Siamo abituati a mangiare le lenticchia a Capodanno, in quanto si dice che porti ricchezza.Non [...]

scopri di più
SOTTOPROGRAMMA APISTICO REGIONE BASILICATA 2023/2027

La regione Basilicata ha recentemente emesso un bando per l’apicoltura locale. Il bando mira a [...]

scopri di più
Esplora le Nostre Proposte Natalizie

Regali per Natale? In questo frastornato vortice di giorni, il tempo sfugge tra le dita [...]

scopri di più
La Pianta di Lenticchie: Guida Completa alla Coltivazione e alle Proprietà

La pianta di lenticchie (Lens culinaris) è un legume antico coltivato in molte parti del [...]

scopri di più
Quanto miele si può mangiare in un giorno?

Il miele, oltre ad essere un dolcificante naturale delizioso, è un alimento ricco di benefici [...]

scopri di più