Festival del Gusto a Venosa: Eventi e Sagre in Basilicata

L’incantevole città di Venosa, uno dei borghi più suggestivi d’Italia,è pronta ad accogliere la
prima edizione del Festival del Gusto città di Venosa, uno dei più importanti eventi in Basilicata.
Questo evento enogastronomico unico, arricchito da spettacoli musicali, attività culturali e momenti sociali,
si terrà il 30 settembre e l’1 ottobre.
In questo articolo, esploreremo tutte le meraviglie che il Festival del Gusto ha da offrire.

Venosa: La Cornice Perfetta per il Festival Del Gusto

Venosa, situata nella regione della Basilicata, è pronta a brillare nel panorama degli eventi culinari con il suo Festival del Gusto.
Questa città affascinante, ricca di storia e cultura, fornirà lo sfondo perfetto per due giorni di festa dedicati al cibo e al divertimento.
 
Festival del Gusto: Un’Esperienza Enogastronomica Unica
Un Gemellaggio Gustoso
Il Festival del Gusto è nato con l’obiettivo di mettere in evidenza i prodotti tipici lucani.
Quest’anno, il protagonista indiscusso è il Peperone Crusco, e il Festival ha creato un’inedita sinergia con il
CONSORZIO DI TUTELA PEPERONE CRUSCO DI SENISE IGP.
Questa partnership promette di deliziare il palato dei visitatori con piatti straordinari a base di peperone Crusco.
vendita-del-miele artigianale puro

Eventi in Basilicata: Il Festival del Gusto a Venosa è l'Imperdibile Attrazione dell'Anno!

Ma non è tutto: il Festival del Gusto non trascura i classici lucani come l’Aglianico del Vulture e l’Olio Extra Vergine di Oliva.
Gli amanti del buon cibo potranno degustare una vasta gamma di prelibatezze locali e scoprire i segreti della cucina tradizionale della Basilicata.
 
Eventi per Tutti
Il Festival del Gusto è un’esperienza per tutte le età. I giovani e i giovanissimi potranno partecipare a laboratori dedicati e convegni sulla corretta alimentazione, attraverso il CIBUS IN Via Appia.
Ma le sorprese non finiscono qui.
I giovani e i giovanissimi avranno la possibilità di partecipare a un evento lucano tradizionale.
 
 
 
 
Ospiti Speciali e Divertimento
Sabato 30 settembre, l’evento aprirà le sue porte con un ospite d’eccezione: la Signora Nunzia di Bari, celebre per le sue orecchiette e la popolarità sui social.
Sarà solo l’inizio di una serie di eventi musicali, convegni e momenti di puro divertimento.
 

Non Possiamo Mancare Noi di Oro Lucano: Scopri le Nostre Delizie al Festival del Gusto

Ovviamente saremo presenti al Festival del Gusto con i nostri prodotti di apicoltura, agricoltura e arrosticini.
Ma le novità non finiscono qui.
Durante questo straordinario evento in Basilicata, Oro Lucano presenterà un nuovo prodotto
che sicuramente sorprenderà e delizierà i visitatori.
 
 
 
Eventi Basilicata e Oltre
Se state cercando altri eventi in Basilicata o nelle vicine Puglia e Basilicata, il Festival del Gusto di Venosa è una tappa imperdibile. Un’opportunità unica per esplorare le tradizioni culinarie di questa regione Basilicata.
 
 
 
Il Festival del Gusto a Venosa è un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura enogastronomica della Basilicata, assaporare i suoi sapori autentici e divertirsi in compagnia.
Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento eccezionale, che promette di soddisfare ogni palato e desiderio di scoperta culinaria.
Vi aspettiamo il 30 settembre e l’1 ottobre a Venosa per un’esperienza indimenticabile.
 

Esplora i Segreti dell’Apicoltura e della Biodiversità

Vendita Online Miele Italiano: Acquista Miele a Km Zero

Benvenuti su Oro Lucano, il laboratorio apistico situato nel suggestivo paese di Banzi, in provincia [...]

scopri di più
Lenticchie e cotechino: il piatto della tradizione per ogni occasione

Le lenticchie e cotechino rappresentano una delle combinazioni più amate della cucina italiana, un simbolo [...]

scopri di più
Strascinati con Peperoni Cruschi: Viaggio e Tradizione

Benvenuti sul nostro blog! Siamo un’azienda agricola con una lunga tradizione nella coltivazione di peperoni, [...]

scopri di più
Come Usare il Vincotto di Fichi: Idee, Abbinamenti e Benefici

Il vincotto di fichi è un prodotto tradizionale e versatile, ideale per chi cerca sapori [...]

scopri di più
Scopri l’Eccellenza Vinicola Lucana: Vino Aglianico del Vulture, una Passione Che si Gusta

Il Vino Aglianico, autentico tesoro della Basilicata, racconta una storia millenaria attraverso le distese viticole [...]

scopri di più
Assumere Miele Millefiori: 7 Modi per Migliorare la Tua Salute e il Tuo Benessere

Assumere miele millefiori è una scelta saggia per arricchire la tua dieta quotidiana con un [...]

scopri di più
Fridays For Future: la rivolta dei giovani per un futuro sostenibile

Fridays For Future si terrà anche in Basilicata a Matera, Venerdì 3 Marzo 2023. Il [...]

scopri di più
Tisana al Miele: Benefici, Ricette e Consigli per un Benessere Naturale

La tisana al miele è una delle bevande più apprezzate per i suoi numerosi benefici [...]

scopri di più
Esplorando i Valori Nutrizionali del Miele Millefiori: Calorie, Carboidrati e Nutrienti

Il miele millefiori è da sempre considerato uno dei tesori più preziosi della natura.Le sue [...]

scopri di più
processo produttivo del miele

Processo produttivo del miele Il processo produttivo del miele ha inizio con le api che [...]

scopri di più
L’erba luigia: Guida Completa alla Pianta Aromatica e alla Connessione con l’Apicoltura

L’erba luigia, conosciuta anche con vari nomi popolari come verbena odorosa, verbena di grasse, cedrina, [...]

scopri di più
Miele e Sesso: Benefici, Studi Scientifici e Consigli Pratici

Il miele non è solo un dolcificante naturale, ma possiede anche proprietà che possono migliorare [...]

scopri di più
Vendita Legumi Locali: Acquista Legumi di Qualità

La vendita di legumi locali è una scelta perfetta per chi cerca prodotti genuini, coltivati [...]

scopri di più
Miele fresco da acquistare online: puro 100% italiano

Acquista miele fresco online: puro, artigianale e 100% naturale Se stai cercando miele fresco online, [...]

scopri di più
Festival del Gusto a Venosa: Eventi e Sagre in Basilicata

L’incantevole città di Venosa, uno dei borghi più suggestivi d’Italia,è pronta ad accogliere laprima edizione [...]

scopri di più
Crepes Proteiche: La Ricetta Perfetta per una Colazione Nutriente

La crepes proteica è diventata una scelta popolare per coloro che cercano una colazione nutriente [...]

scopri di più
Ricetta Pettole Dolci con Miele Millefiori e Miele di Sulla

Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]

scopri di più
Ricette Gourmet con Miele per Palati Raffinati

Benvenuti nel raffinato scenario della nostra cucina gourmet, dove il miele riveste un ruolo di [...]

scopri di più
Scopri i Migliori Cibi Lucani: Tradizione e Gusto Autentico della Basilicata

La Basilicata è una regione che conserva gelosamente le sue tradizioni culinarie. I cibi lucani [...]

scopri di più
Salviamo le Api: L’Importanza della Biodiversità e del Miele

Salviamo le api, anche nel cuore della splendida Basilicata, c’è un impegno appassionato per la [...]

scopri di più
Come Friggere e Preparare i Peperoni Cruschi: Guida Completa

I peperoni cruschi sono una prelibatezza della cucina lucana, noti per il loro sapore unico [...]

scopri di più
Proprietà delle Lenticchie: Benefici, Valori Nutrizionali e Come Usarle in Cucina

Proprietà delle Lenticchie: Benefici e Caratteristiche per il Benessere Quotidiano Le lenticchie sono un alimento [...]

scopri di più
Strudel di Lenticchie: Un’Esplosione di Gusto e Salute!

Se sei alla ricerca di un modo creativo per incorporare le lenticchie nella tua dieta, [...]

scopri di più
Sagra del Fungo Cardoncello – Spinazzola

La magica Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola è alle porte!Dalle 17.30 del 4 novembre [...]

scopri di più
Mangiare Miele: Usare Cucchiaio di Legno o Cucchiaio di Metallo?

Il miele è uno degli alimenti più preziosi e naturali al mondo.Quando si tratta di [...]

scopri di più
Miele in Vendita: Esplora le Delizie di Oro Lucano, Miele Artigianale

Miele Lucano è sinonimo di qualità e tradizione. Situato nel cuore della Basilicata, Oro Lucano [...]

scopri di più
Tumact Me Tulez-Barile

Semplicemente ci siamo sballati!!! Tumact me tulez 2022 Ma cos’è il Tumact Me Tulez? La [...]

scopri di più
Vino cotto: dove comprare online il miglior vino cotto di fichi e di uva

Vino cotto dove comprare un prodotto artigianale ricco di storia, tipico delle regioni del Sud [...]

scopri di più
Miele per mal di gola. Scopri Proprietà e Benefici

Il Miele per il Mal di Gola: Un Rimedio Naturale e Delizioso La Natura al [...]

scopri di più
Miele Balsamico Come Usarlo in Tisane per Mal di Gola

Miele Balsamico: Come Usarlo Il miele balsamico è un alleato versatile, ricco di proprietà benefiche [...]

scopri di più