Il miele lucano non è solo un dolcificante naturale, ma un vero tesoro della Basilicata, ricco di sapore e proprietà benefiche.
In questo articolo, ti proponiamo le 7 migliori ricette con miele lucano, ideali per portare in tavola piatti genuini e gustosi.
Scopri come utilizzare miele di castagno, miele di acacia, miele di sulla e millefiori per trasformare ogni preparazione in un capolavoro culinario.
Utilizzando varietà pregiate come il miele di castagno o il miele millefiori, potrai trasformare ogni ricetta in un’esplosione di sapori unici.
1. Tisana al Miele di Castagno
Ingredienti per la ricetta con miele lucano
Una bevanda calda e rigenerante, perfetta per rilassarsi.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di miele di castagno
- 1 limone
- Zenzero fresco
- 250 ml di acqua calda
Procedimento della tisana al castagno:
- Porta l’acqua a ebollizione.
- Aggiungi fettine di limone e zenzero.
- Lascia in infusione per 5 minuti.
- Aggiungi il miele di castagno, noto per il suo sapore intenso e le proprietà balsamiche, e mescola bene.
Articolo correlato: Proprietà del miele balsamico
2. Biscotti al Miele di Acacia
Deliziosi e fragranti, sono ideali per accompagnare il tè o il caffè.
Ingredienti per i biscotti al miele di acacia:
- 100 g di miele di acacia
- 250 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 2 uova
Procedimento:
- In una ciotola, mescola farina, burro e zucchero.
- Aggiungi le uova e il miele di acacia, noto per il suo sapore delicato.
- Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e forma i biscotti.
- Cuoci in forno a 180°C per 15 minuti.
3. Pollo Glassato al Miele
Ricette con Miele Lucano
Un secondo piatto ricco di sapore e semplicissimo da preparare.
Ingredienti:
- 1 kg di pollo
- 3 cucchiai di miele millefiori
- 2 cucchiai di senape
- 2 cucchiai di salsa di soia
Procedimento:
- Prepara una glassa mescolando miele, senape e salsa di soia.
- Spennella il pollo con la miscela.
- Cuoci in forno a 200°C per 30 minuti, girando a metà cottura.
Articolo correlato: Come scegliere il miglior miele lucano
4. Insalata di Finocchi e Miele di Sulla
Un piatto fresco e raffinato, ideale come antipasto o contorno.
Ingredienti:
- 2 finocchi
- 2 arance
- 1 cucchiaio di miele di sulla
- Noci q.b.
Procedimento:
- Affetta finemente i finocchi e le arance.
- Mescola il tutto con le noci e condisci con miele di sulla, apprezzato per il suo sapore delicato e floreale.
- Servi fresco, decorando con qualche gheriglio di noce.
5. Torta al Miele
Un classico della tradizione, morbido e dal profumo avvolgente.
Ingredienti:
- 150 g di miele millefiori
- 300 g di farina
- 100 g di burro
- 150 g di zucchero
- 3 uova
Procedimento:
- Mescola farina, zucchero e burro.
- Aggiungi le uova e il miele.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata.
- Cuoci in forno a 180°C per 35 minuti.
Articolo correlato: Ricette con miele lucano: dolci e dessert
6. Gelato al Miele Lucano
Un dessert cremoso e originale, perfetto per stupire gli ospiti.
Ingredienti:
- 150 g di miele lucano
- 500 ml di latte
- 250 ml di panna
- 80 g di zucchero
Procedimento:
- Mescola latte, panna e zucchero in un pentolino.
- Aggiungi il miele e fai intiepidire il composto.
- Versa nella gelatiera e segui le istruzioni.
7. Panini Dolci al Miele
Ricette Con Miele Lucano
Perfetti per una merenda golosa o per la colazione.
Ingredienti:
- 100 g di miele millefiori
- 400 g di farina
- 1 bustina di lievito di birra
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
Procedimento:
- Mescola farina, lievito, burro e zucchero.
- Aggiungi il miele e forma un impasto omogeneo.
- Lascia lievitare per 2 ore.
- Forma i panini e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
Conclusione
Le ricette con miele lucano sono l’ideale per portare in tavola sapori autentici della Basilicata.
Non hai ancora provato il miele lucano?
Visita subito il nostro shop di miele lucano e scegli tra le nostre eccellenze per realizzare queste deliziose preparazioni.
Articoli correlati:
Se hai bisogno di ulteriori ottimizzazioni o modifiche, fammi sapere! 😊