Legumi decorticati: cosa sono, benefici e come utilizzarli

legumi decorticati lenticchie ceci

I legumi decorticati stanno conquistando sempre più spazio sulle nostre tavole grazie alla loro digeribilità,
ai tempi di cottura rapidi e al ricco apporto di fibre e proteine.
In questo articolo vedremo cosa significa “decorticati”, quali sono i migliori legumi decorticati da scegliere e perché preferirli nella dieta quotidiana.

Cosa significa legumi decorticati?

Un legume è detto decorticato quando è stato privato della sua buccia esterna.
Questo
processo, del tutto naturale,
rende il legume più tenero, più digeribile e più veloce da cucinare.
I legumi senza buccia sono ideali per bambini, anziani o persone con intestini sensibili.

Qual è la differenza tra legumi normali e legumi decorticati?

La differenza tra legumi interi (o normali) e legumi decorticati riguarda la presenza della buccia esterna.
I legumi interi mantengono il tegumento, che è ricco di fibre ma può risultare più difficile da digerire, soprattutto per chi ha un intestino sensibile.
I legumi decorticati senza buccia, invece, vengono privati di questo rivestimento, risultando più morbidi,
più veloci da cuocere e altamente digeribili
.

Questa differenza è importante anche in cucina: i legumi normali richiedono tempi di ammollo più lunghi e cotture prolungate,
mentre i legumi decorticati possono essere cucinati in pochi minuti, rendendoli ideali per zuppe veloci, passati e ricette per bambini.

Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

I principali legumi decorticati: caratteristiche e vantaggi

Lenticchie rosse decorticate: alta digeribilità e cottura veloce

Legumi decorticati cosa sono e i suoi utilizzi

Le lenticchie rosse decorticate di Oro Lucano sono tra le più apprezzate per la loro alta digeribilità
e il tempo di cottura brevissimo (circa 10-15 minuti).
Non necessitano di ammollo e sono perfette per:

  • creme e vellutate

  • zuppe per bambini

  • burger vegetali

Grazie alla rimozione della buccia, non provocano gonfiore intestinale,
una delle problematiche più comuni legate al consumo di legumi interi.

vendita legumi secchi

Ceci decorticati: gusto delicato e ricchi di proteine

I ceci decorticati mantengono tutto il sapore e le proprietà nutrizionali dei ceci interi,
ma risultano più digeribili e cuociono in meno tempo.
Ricchi di proteine vegetali, sono ideali per:

  • hummus cremoso

  • passati e puree

  • ricette senza scarti

Farro decorticato: un cereale antico da riscoprire

Anche il farro decorticato rientra tra gli alimenti che beneficiano della rimozione della parte esterna.
È più morbido, mantiene le sue fibre e diventa il cereale perfetto da abbinare a legumi in piatti unici e bilanciati.

Perché scegliere legumi decorticati?

Ecco alcuni motivi per preferire i legumi decorticati:

  • Alta digeribilità

  • Tempi di cottura ridotti

  • Adatti a bambini e anziani

  • Non provocano gonfiore addominale

  • Versatilità in cucina

Legume decorticato Benefici principali

Lenticchie rosse decorticate
✔️ Cottura rapidissima (15 min)
✔️ Ideali per zuppe, creme e svezzamento
✔️ Molto digeribili e senza bisogno di ammollo
Farro decorticato ✔️ Fonte di fibre e sali minerali
✔️ Ottimo con legumi nei piatti unici
✔️ Cottura più veloce rispetto al farro perlato

Ceci decorticati
✔️ Meno gonfiore intestinale rispetto ai ceci interi
✔️ Perfetti per hummus e vellutate
✔️ Mantengono alto contenuto proteico

I legumi decorticati sono adatti a chi soffre di gonfiore?

Sì! Una delle domande più comuni è:
Come non gonfiarsi con i legumi?”.
La risposta è proprio nei legumi decorticati.
La rimozione della buccia, che contiene parte degli zuccheri fermentabili responsabili del gonfiore,
li rende più tollerabili anche da chi ha un intestino sensibile.

I legumi decorticati più digeribili

Tra i più digeribili troviamo:

  • Lenticchie rosse decorticate

  • Piselli decorticati

  • Ceci decorticati

Questi legumi sono particolarmente indicati per persone con colon irritabile, bambini, anziani o chiunque voglia evitare gonfiori.

Legumi decorticati e indice glicemico

Molti si chiedono: Quali sono i legumi decorticati a basso indice glicemico?”.
Le lenticchie rosse e i ceci decorticati,
pur privati della buccia,
mantengono un indice glicemico contenuto, rendendoli adatti anche a chi deve tenere sotto controllo la glicemia.

I migliori legumi decorticati in vendita

In base alla qualità della materia prima e alla praticità d’uso,
ecco la nostra selezione dei migliori legumi decorticati:

  1. Lenticchie rosse decorticateideali per zuppe veloci

  2. Ceci decorticatiottimi per hummus e vellutate

  3. Farro decorticatoperfetto nei piatti unici con legumi

Quanto devono cuocere i legumi decorticati?

In media, i legumi decorticati cuociono in:

  • Lenticchie rosse: 10-15 minuti

  • Ceci decorticati: 35-40 minuti (senza ammollo)

  • Farro decorticato: 25-30 minuti

La cottura può variare leggermente in base all’annata e alla qualità del prodotto.

conclusione sui legumi decorticati

Scegliere i legumi decorticati è un modo intelligente per integrare proteine vegetali nella dieta quotidiana,
senza rinunciare al gusto e alla digeribilità.
Dai un’occhiata ai nostri legumi lucani e porta in tavola il meglio della tradizione, senza pensieri.