Le lenticchie con salsiccia sono un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per il suo sapore intenso e la sua semplicità.
Perfetto per le giornate fredde, questa ricetta unisce la cremosità delle lenticchie alla sapidità della salsiccia,
creando un equilibrio di gusto unico.
Se cerchi lenticchie di alta qualità, puoi trovarle nel nostro catalogo di legumi, selezionati con cura per offrirti il meglio della tradizione.
Come preparare le lenticchie con salsiccia
La preparazione di questo piatto è semplice e richiede pochi ingredienti.
Seguendo i passaggi giusti, otterrai un risultato gustoso e genuino.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di lenticchie
- 300 g di salsiccia dolce (scopri la nostra salsiccia)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 400 ml di passata di pomodoro
- 500 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino e alloro (facoltativi)
Procedimento della ricetta:
- Preparare il soffritto: trita cipolla, carota e sedano e falli rosolare in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere la salsiccia: tagliala a pezzi e falla rosolare per qualche minuto fino a doratura.
- Unire le lenticchie: sciacquale sotto acqua corrente e aggiungile alla casseruola.
- Cuocere con il brodo e la passata: versa il brodo vegetale e la passata di pomodoro, aggiungi rosmarino e alloro e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Regolare di sapore: aggiusta di sale e pepe, quindi servi il piatto ben caldo.
Consigli per un risultato perfetto
Quali lenticchie scegliere per una cottura ideale?
Per questa ricetta, è consigliabile usare lenticchie piccole e tenere, come quelle coltivate in Italia,
che non necessitano di ammollo e mantengono bene la forma in cottura.
Se vuoi provare lenticchie di qualità superiore, visita il nostro catalogo di legumi.
Come rendere le lenticchie con salsiccia ancora più gustose?
- Usa una salsiccia di qualità, meglio se artigianale, come la nostra salsiccia dolce, che conferisce al piatto un sapore autentico.
- Aggiungi spezie e aromi come peperoncino, paprika o pepe nero per dare un tocco più deciso.
- Accompagna con pane casereccio o crostini per esaltare la cremosità del piatto.
Lenticchie con salsiccia: un piatto perfetto per ogni occasione
Questa ricetta è perfetta non solo per un pranzo invernale, ma anche per occasioni speciali come il cenone di Capodanno,
dove le lenticchie sono simbolo di prosperità.
Preparale seguendo i nostri consigli e gusta un piatto ricco di sapore e tradizione!