Il miele di coriandolo: benefici, proprietà, e ricette

Miele di coriandolo Basilicata

Il miele di coriandolo è un prodotto naturale che viene prodotto dalle api che si nutrono di fiori di coriandolo. Il coriandolo, noto anche come prezzemolo cinese, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria del Medio Oriente e dell’Asia.
In questo articolo, scopriremo tutto sui benefici, le proprietà e le ricette del miele di coriandolo.

Cosa è il miele di coriandolo

Il miele di coriandolo è un tipo di miele prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori di coriandolo. Il coriandolo è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria dell’Asia meridionale e sud-occidentale. Il suo aroma e sapore unici sono il risultato della presenza di oli essenziali come il linalolo, il geraniolo e il coriandolo.

Fiori di coriandolo

Proprietà del miele di coriandolo

Il miele di coriandolo ha numerose proprietà benefiche per la salute. Ecco alcune delle principali proprietà del miele di coriandolo:
1. Proprietà antiossidanti
Il miele di coriandolo è un potente antiossidante grazie alla presenza di composti fenolici e flavonoidi. Gli antiossidanti aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi e dai processi di invecchiamento precoce.
2. Proprietà antibatteriche
Il miele di coriandolo contiene enzimi che lo rendono un potente agente antibatterico. Inoltre, la presenza di acido formico e acido acetico rende il miele di coriandolo un efficace antimicrobico.
3. Proprietà anti-infiammatorie
Il miele di coriandolo è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo. Questa proprietà è dovuta alla presenza di sostanze come gli acidi fenolici e i flavonoidi.
4. Proprietà digestive
Il miele di coriandolo può aiutare a migliorare la digestione grazie alla presenza di enzimi digestivi come la diastasi, la maltasi e l’invertasi.
5. Proprietà sedative
Il miele di coriandolo può avere un effetto sedativo sul corpo grazie alla presenza di sostanze come il triptofano, un aminoacido che favorisce il rilassamento.

Benefici del miele di coriandolo, Scopri i suoi vantaggi

Oltre alle proprietà descritte sopra, il miele di coriandolo può avere molti altri benefici per la salute.
Ecco alcuni dei principali benefici del miele di coriandolo:
1. Aiuta a prevenire le malattie cardiache
Il miele di coriandolo contiene antiossidanti e sostanze anti-infiammatorie che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache.
2. Supporta il sistema immunitario
Il coriandolo contiene sostanze come gli antiossidanti e i flavonoidi, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
3. Favorisce la salute della pelle
Questo miele è noto per le sue proprietà antibatteriche e antiossidanti, che possono aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento e migliorare la salute della pelle. Può essere utilizzato anche come rimedio naturale per curare acne e problemi di pelle.
4. Il miele di coriandolo migliora la qualità del sonno
Grazie alle sue proprietà sedative, il miele di coriandolo può aiutare a migliorare la qualità del sonno. Si può consumare prima di andare a letto o aggiungerlo a una bevanda rilassante come il latte caldo.
5. Allevia il mal di gola
Il miele del coriandolo può aiutare ad alleviare il mal di gola grazie alle sue proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie. Può essere consumato da solo o aggiunto a una tisana o ad un decotto.
scopri di più

Miele di Coriandolo

Visita le nostre tipologie di miele

Controindicazioni del miele di coriandolo

Come tutti i tipi di miele, il miele di coriandolo contiene zuccheri naturali, quindi va consumato con moderazione. Inoltre, ci sono alcune controindicazioni da considerare:
Non deve essere dato ai bambini di età inferiore a 1 anno poiché può contenere spore di Clostridium botulinum, che possono causare botulismo.
Le persone allergiche al polline di coriandolo o ad altri ingredienti del miele dovrebbero evitare di consumarlo.
Il miele di coriandolo può aumentare il livello di zucchero nel sangue, quindi le persone con diabete dovrebbero consultare un medico prima di consumarlo.

Abbinamenti con il miele di coriandolo

Il miele di coriandolo ha un sapore unico e intenso che si abbina bene a molti piatti. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:
Formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano reggiano
Carne di maiale o di agnello
Frutta secca come le noci o le mandorle
Tè nero o verde

Ricette con il miele di coriandolo

Il coriandolo può essere utilizzato in molti modi in cucina. Ecco alcune ricette da provare:
Salsa al miele di coriandolo
Ingredienti:
3 cucchiai di miele di coriandolo
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto di mele
uno spicchio d’aglio tritato finemente
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1 cucchiaino di olio di sesamo
Procedimento:
In una ciotola, mescolare il miele di coriandolo, la salsa di soia, l’aceto di mele, l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato e l’olio di sesamo.
Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
La salsa al miele di coriandolo è ottima per accompagnare piatti a base di carne o verdure, oppure come marinatura per grigliate.
Tè al miele di coriandolo
Ingredienti:
1 cucchiaino di miele di coriandolo
1 tazza di acqua calda
un sacchetto di tè nero
Procedimento:
Mettere il sacchetto di tè in una tazza e versare l’acqua calda.
Aggiungere il miele di coriandolo e mescolare bene.
Lasciare in infusione per alcuni minuti.
Il tè al miele di coriandolo è un’ottima bevanda rilassante da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Insalata di frutta con miele di coriandolo
Ingredienti:
2 arance
un pompelmo rosa
1 mela
1 pera
una banana
un kiwi
1 cucchiaio di miele di coriandolo
1 cucchiaino di succo di limone
Procedimento:
Tagliare a cubetti tutte le frutta e metterle in una ciotola.
In una ciotolina, mescolare il miele di coriandolo e il succo di limone.
Versare la salsa di miele sulla frutta e mescolare bene.
L’insalata di frutta con miele di coriandolo è un’ottima colazione o merenda sana e gustosa.

il miele di coriandolo è un’aggiunta deliziosa e salutare alla dieta di chiunque ami il miele.

Le sue proprietà medicinali e nutrizionali lo rendono un ingrediente versatile per molte ricette, mentre il suo sapore unico e speziato lo rende un’ottima scelta per arricchire il gusto di molte pietanze.

Ricordiamo che, come con qualsiasi alimento, è importante consumare il miele di coriandolo con moderazione e fare attenzione alle eventuali allergie o intolleranze. In caso di dubbi o preoccupazioni, si consiglia di consultare il proprio medico o un professionista della salute.

In ogni caso, se stai cercando un’alternativa gustosa e sana al tuo miele preferito, il miele di coriandolo è sicuramente un’opzione da considerare. Sperimenta con le sue proprietà e scopri nuovi modi per gustarlo e apprezzarlo nella tua dieta quotidiana.

In offerta!
In offerta!
In offerta!
Esaurito
1,5012,00
In offerta!
18,00