I mostaccioli glassati al vincotto di fichi sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetti per le festività natalizie.
Questi biscotti speziati conquistano con il loro sapore ricco e l’aroma unico del vincotto di fichi.
Ingredienti per i mostaccioli al mosto di fichi
- Farina 00: 500 g
- Zucchero di canna: 150 g
- Miele millefiori: 50 g
- Cacao amaro in polvere: 50 g
- Mandorle tritate: 100 g
- Spezie miste (cannella, chiodi di garofano, noce moscata): q.b.
- Vincotto di fichi: 150 ml
- Acqua tiepida: q.b.
- Lievito per dolci: 1 bustina
Come preparare i mostaccioli glassati al vincotto di fichi
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina,
lo zucchero, il cacao, il lievito e le spezie.
Aggiungi il miele millefiori e il vincotto di fichi, mescolando con cura.
Versa gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
2. Formatura dei mostaccioli
Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm.
Ritaglia i biscotti a forma di rombo e disponili su una teglia rivestita con carta forno.
3. Cottura
Cuoci i mostaccioli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente.
Glassa al vincotto di fichi per i mostaccioli
Scalda il vincotto di fichi in un pentolino a fuoco basso, mescolando finché non si addensa leggermente.
Immergi ogni biscotto nella glassa e lasciali asciugare su una griglia.
Consigli per servire i mostaccioli
I mostaccioli glassati si conservano in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo intatti il loro profumo e la loro morbidezza.
Servili con un bicchiere di vino passito o un infuso speziato per esaltare il sapore del vincotto.
Ricetta: Biscotti rustici al vincotto di fichi
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 300-350 g di vincotto di fichi
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di olio extra vergine di oliva
- 50 g di latte a temperatura ambiente
- 20 g di bicarbonato
- Cannella in polvere q.b.
- Buccia grattugiata di 1 limone e 1 arancia
- 100 g di cioccolato fondente tritato al coltello
- 50-70 g di noci tagliate grossolanamente (oppure nocciole o mandorle)
- 1 chiodo di garofano tritato o in polvere
- 1 pizzico di sale
- Anesini (facoltativi) q.b.
Procedimento
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina con il bicarbonato, lo zucchero, un pizzico di sale e le spezie (cannella e chiodo di garofano).
Aggiungi la buccia grattugiata di limone e arancia per un tocco di freschezza.
2. Unione degli ingredienti liquidi
Incorpora l’olio extra vergine di oliva, il latte e il vincotto di fichi poco alla volta. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi il cioccolato fondente tritato e le noci, mescolando bene.
3. Formatura dei biscotti
Con le mani leggermente infarinate, forma dei biscotti di forma ovale o rotonda. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
4. Cottura
Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Controlla che siano dorati, ma ancora leggermente morbidi al centro.
Lasciali raffreddare completamente.
Consigli per la presentazione
I biscotti al vincotto di fichi sono perfetti serviti con un bicchiere di latte caldo o un tè speziato.
Puoi decorarli con una spolverata di zucchero a velo o un filo di vincotto per un tocco scenografico.
Vino cotto: dove comprare online il miglior vino cotto di fichi e di uva
Come Utilizzare il Vino Cotto di Fichi in Cucina: Idee e Abbinamenti