7 Ricette di Pasta Orecchiette Grano Arso: Vendita Pasta

pasta orecchiette grano arso
Pasta Confezioni Formaggi Bomboniere Vini Candele Salumi Taralli Vino Cotto Ortaggi Miele Farine Legumi

La pasta orecchiette di grano arso sono una specialità pugliese dal sapore unico e affumicato,
ottenuto grazie all’utilizzo della farina di grano arso.
Scopri le autentiche orecchiette di grano arso disponibili nel nostro shop online.
Questa particolare pasta si presta a numerose preparazioni culinarie, offrendo piatti ricchi di tradizione e gusto.
Di seguito, presentiamo sette ricette imperdibili per valorizzare al meglio le orecchiette di grano arso.
Se vuoi acquistare questa pasta tradizionale, visita il nostro shop di orecchiette di grano arso.



1. Orecchiette di Grano Arso con Pomodorini e Ricotta Salata

Ingredienti:

  • 400 g di orecchiette di grano arso
  • 300 g di pomodorini ciliegino
  • 250 g di ricotta salata
  • 8 foglie di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

orecchiette-grano-arso

Preparazione:

  1. In una padella ampia, soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e unire parte del basilico spezzettato. Coprire e cuocere per 10 minuti a fuoco vivo.
  3. Nel frattempo, lessare le orecchiette di grano arso in abbondante acqua salata.
  4. Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con i pomodorini. Unire parte della ricotta salata grattugiata e mantecare per qualche minuto.
  5. Servire con il basilico restante e una spolverata di ricotta salata.

2. Orecchiette di Grano Arso con Cime di Rapa e Salsiccia

Ingredienti:

  • 400 g di orecchiette di grano arso
  • 500 g di cime di rapa
  • 300 g di salsiccia fresca
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Pulire le cime di rapa, eliminando le parti più dure, e lessarle in acqua salata.
  2. In una padella, soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio extravergine d’oliva. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolare fino a cottura.
  3. Unire le cime di rapa scolate e saltare per alcuni minuti.
  4. Cuocere le orecchiette di grano arso nella stessa acqua delle cime di rapa, scolarle al dente e unirle al condimento.
  5. Mantecare il tutto e servire caldo.

3. Orecchiette di Grano Arso con Pomodorini e Stracciatella

Ingredienti:

  • 320 g di orecchiette di grano arso
  • 350 g di pomodorini ciliegino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 foglie di basilico
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • 250 g di stracciatella

 

Preparazione:

  1. Tagliare i pomodorini in quattro.
  2. Scaldare l’olio con l’aglio e il peperoncino, poi rimuovere l’aglio e saltare i pomodorini a fuoco alto per massimo 5 minuti. Regolare di sale.
  3. Cuocere la pasta orecchiette di grano arso in abbondante acqua salata, scolarle al dente e unirle ai pomodorini.
  4. Aggiungere la stracciatella, mescolare delicatamente e servire con foglie di basilico fresco.

4. Orecchiette di Grano Arso con Melanzane e Pesto di Basilicoricette orecchiette

Ingredienti:

  • 200 g di pasta orecchiette di grano arso
  • 1 melanzana viola
  • 300 g di datterini gialli
  • 10 foglie di basilico
  • 30 g di pecorino
  • 60 g di ricotta
  • Pinoli q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Tagliare la melanzana a cubetti e saltarla in padella con olio fino a doratura.
  2. Frullare il basilico con pecorino, ricotta, pinoli e olio per ottenere il pesto.
  3. Cuocere le orecchiette di grano arso e condirle con melanzane, datterini e pesto.

5. Orecchiette di Grano Arso con Funghi Porcini e Pancetta

Ingredienti:

  • 350 g di orecchiette di grano arso
  • 200 g di funghi porcini
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Rosolare la pancetta in padella fino a renderla croccante.
  2. Aggiungere i funghi porcini tagliati a fettine e cuocere per 10 minuti.
  3. Cuocere le orecchiette di grano arso, scolarle e saltarle in padella con il condimento.

6. Pasta Orecchiette di Grano Arso con Ragù di Agnello

Ingredienti:

  • 400 g di orecchiette di grano arso
  • 300 g di carne di agnello tritata
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 400 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Soffriggere cipolla, carota e sedano tritati.
  2. Aggiungere la carne di agnello e rosolarla.
  3. Unire la passata di pomodoro e cuocere per un’ora.
  4. Cuocere le orecchiette di grano arso, scolarle e condirle con il ragù.

    ricette pasta orecchiette grano arso

7. Pasta Orecchiette di Grano Arso con Zucchine e Gamberi

Ingredienti:

  • 300 g di pasta orecchiette di grano arso
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 2 zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Tagliare le zucchine a rondelle e saltarle con olio e aglio.
  2. Aggiungere i gamberi e cuocere per 5 minuti.
  3. Cuocere le orecchiette di grano arso, scolarle e unirle al condimento.

Orecchiette alle Cime di Rapa: Un Piatto Gustoso Tradizionale

Esplora il Gusto Autentico con la Pasta Cavatelli Tricolore Fatta a Mano

Mangiare pasta tutti i giorni: fa bene o fa male?