Polpette di Fagioli di Coltivazione Biologica Lucana: Sapore e Salute

polpette-di-fagioli
Immersi nella fertile terra della regione lucana in Italia, i fagioli di coltivazione biologica rappresentano una testimonianza dell’impegno verso l’agricoltura sostenibile e la preservazione delle tradizioni culinarie autentiche.
Coltivati da noi con cura a Banzi in provincia di Potenza, rispettando i cicli naturali e senza l’uso di pesticidi, questi fagioli sono la base perfetta per una ricetta che unisce gusto e salute: le polpette di fagioli.
 
Le polpette di fagioli non solo deliziano il palato, ma offrono anche una scelta nutriente e amica dell’ambiente.
Questa ricetta è un tributo alla cultura lucana, un omaggio alla terra che nutre e al rispetto per gli ingredienti di alta qualità.
Scopri come trasformare i fagioli biologici lucani in un piatto gustoso e appagante che incanterà i sensi e sosterrà il benessere.
 
Segui questa ricetta dettagliata per creare polpette di fagioli che cattureranno l’essenza della tradizione culinaria lucana e la passione per l’agricoltura biologica.

Polpette di Fagioli di Coltivazione Biologica Lucana

Ingredienti della ricetta di polpette di fagioli.

 
  • 400 g di fagioli di coltivazione biologica lucana (cotti e scolati)
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 carota media, grattugiata
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso in fiocchi (opzionale)
  • 50 g di pane integrale sbriciolato
  • 2 cucchiai di farina di ceci (o altra farina a scelta)
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Olio d’oliva extra vergine per la cottura

Servizio e Degustazione: Esplora il Gusto delle Polpette di Fagioli

Istruzioni:
 

Preparazione dei Fagioli:

  • Utilizza fagioli di coltivazione biologica lucana già cotti e scolati, o cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali bene e mettili da parte.

Soffritto Aromatico:

  • In una padella, scalda un po’ d’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Aggiungi la cipolla tritata e cuocila fino a quando diventa traslucida.
  • Metti gli spicchi d’aglio tritati e cuoci per un minuto, fino a quando rilasciano il loro aroma.

Una Prelibatezza Salutare e Sostenibile direttamente dalla Terra Lucana

Preparazione dell’Impasto:

  • In una ciotola, schiaccia i fagioli cotti con una forchetta o un frullatore ad immersione.
  • Aggiungi la cipolla e l’aglio soffritti, la carota grattugiata, il prezzemolo, l’origano e, se preferisci, il peperoncino rosso in fiocchi.
  • Incorpora il pane integrale sbriciolato e la farina di ceci. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

Formazione delle Polpette di fagioli:

  • Con le mani umide, preleva porzioni dell’impasto e forma delle polpette rotonde delle dimensioni desiderate.

Cottura delle Polpette:

  • In una padella antiaderente, scaldare un po’ d’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Disponi le polpette nella padella, lasciando spazio sufficiente tra di loro.
  • Cuoci le polpette per alcuni minuti su ogni lato, fino a quando sono dorate e croccanti.

Sapori Tradizionali della Basilicata: Polpette di Fagioli da Gustare

Servizio:

  • Scolare le polpette su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Servi le polpette di fagioli calde come antipasto, piatto principale o accompagnamento.

Con queste polpette di fagioli di coltivazione biologica lucana, celebrerai la tradizione culinaria locale e il rispetto per l’ambiente.
Gusta il sapore autentico dei fagioli lucani in ogni morso, sapendo che stai nutrendo sia il corpo che l’anima.

 

Scopri l’autentico sapore della Basilicata direttamente nel tuo piatto!
Visita il nostro shop di legumi, dove ogni prodotto è frutto della nostra produzione propria nella suggestiva terra lucana.
Scegli qualità, sostenibilità e tradizione – un viaggio culinario che ti porterà nel cuore della Basilicata con ogni morso.
Entra nel nostro shop e lasciati tentare dalla bontà dei nostri legumi.

 

2,904,90
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
2,904,90
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
2,603,70
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
2,904,90
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Come Usare il Vincotto di Fichi: Idee, Abbinamenti e Benefici

Il vincotto di fichi è un prodotto tradizionale e versatile, ideale per chi cerca sapori [...]

Compra fagioli online: la scelta ideale per legumi biologici di qualità

Compra fagioli online: Se sei alla ricerca di fagioli italiani online di alta qualità, sei [...]

I migliori rimedi naturali per il mal di gola con la propoli

Hai il mal di gola e cerchi una soluzione efficace e naturale? I rimedi naturali [...]

Cristallizzazione del miele: cause e soluzioni

          Esempio di miele cristallizzato. Lanciamo una piccola pillola per i [...]

5 deliziose ricette di torta con miele millefiori da provare subito

Il miele è un ingrediente molto versatile in cucina e può essere utilizzato per arricchire [...]

Recupero Sciami – a chi rivolgersi

Se ti trovi di fronte a uno sciame di api nel tuo giardino o nelle [...]

Fichi Disidratati: Benefici, Proprietà e Ricette Gustose

Se sei alla ricerca di uno spuntino sano e nutriente, i fichi disidratati sono la [...]

Ricette Lenticchie: Un Viaggio di Gusto e Nutrizione

Scopri Le Migliori Ricette con le Lenticchie italiane Coltivate da Oro Lucano in Basilicata Benvenuti [...]

Il Potere Terapeutico della Propoli per l’Asma: Introduzione alla Soluzione Naturale

Propoli per l’Asma: Un Approccio Naturale alla Gestione dei Sintomi Respiratori. L’asma è una malattia [...]

Polline d’Api: Proprietà Straordinarie per la Salute

Introduzione al Polline: Natura alla Tua Portata Il polline, spesso definito come il “sangue delle [...]

Il gusto del miele italiano: esplorando la varietà e qualità dei mieli

Il gusto unico del miele italiano: scopri la qualità dei nostri prodotti. Miele italiano. Più [...]

Miele biologico: il dolce regalo della natura

Il miele biologico è un dono della natura, una deliziosa dolcezza che ci arricchisce di [...]

Assunzione Propoli per la Salute

Assunzione propoli: un gesto semplice che può portare numerosi benefici alla tua salute. È conosciuta [...]

Proprietà delle Lenticchie: Benefici, Valori Nutrizionali e Come Usarle in Cucina

Proprietà delle Lenticchie: Benefici e Caratteristiche per il Benessere Quotidiano Le lenticchie sono un alimento [...]

Siccità e Produzione Olio Evo: Calo sulla Produzione in Basilicata

L’anno 2024 sta rivelandosi particolarmente sfidante per l’agricoltura in Basilicata, con effetti devastanti sulla produzione [...]

Il Miele Fa Ingrassare? Benefici, Calorie e Consigli per Una Dieta Equilibrata

Il miele fa ingrassare o aiuta a dimagrire? Una domanda comune tra gli amanti della [...]

Api in pericolo: come salvare le nostre impollinatrici

Cause della moria delle api: un fenomeno preoccupante che minaccia la nostra alimentazione. Le api [...]

Vendita Fagioli: Scopri le Migliori Offerte per Acquistare Fagioli Biologici Online

La nostra azienda agricola, situata nel cuore della suggestiva Basilicata, è orgogliosa di offrire una [...]

Il Miele di Castagno: Un Elixir di Salute con Straordinarie Proprietà

Nel cuore della pittoresca regione della Basilicata, nel Monte Vulture, circondata dalla bellezza maestosa dei [...]

Vino cotto: dove comprare online il miglior vino cotto di fichi e di uva

Vino cotto dove comprare un prodotto artigianale ricco di storia, tipico delle regioni del Sud [...]

A cosa fa bene mangiare le lenticchie?

A cosa fa bene mangiare le lenticchie? Le lenticchie sono un alimento ricco di benefici [...]

Fichi Essiccati: Benefici, Usi e Dove Acquistare i Migliori Fichi Secchi

I fichi essiccati rappresentano una delle eccellenze gastronomiche della tradizione italiana, e i Fichi Secchi [...]

Candele di Natale Fai da Te: Guida Completa per Candele

Il Natale è il momento perfetto per decorare la tua casa con atmosfere calde e [...]

Pancakes al Miele: Una Colazione Energizzante per Sportivi

I pancakes al miele non sono solo un delizioso comfort food, ma anche un’opzione nutriente [...]

Cipolla disidratata: come usarla in cucina per esaltare i tuoi piatti

La cipolla disidratata è un ingrediente sempre più apprezzato in cucina grazie alla sua versatilità [...]

Impollinazione delle api: il ruolo cruciale degli insetti impollinatori

Esseri vitali per l’equilibrio ecologico del nostro pianeta, le api stanno scomparendo a un ritmo [...]

Vendita Online Miele Italiano: Acquista Miele a Km Zero

Benvenuti su Oro Lucano, il laboratorio apistico situato nel suggestivo paese di Banzi, in provincia [...]

Sagra del Fungo Cardoncello – Spinazzola

La magica Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola è alle porte!Dalle 17.30 del 4 novembre [...]

Ricetta Cicerchiata: un dolce tradizionale della festa

La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le [...]

Prodotti per la cura della pelle a base di prodotti apistici

La cura della pelle è una preoccupazione comune per molte persone, soprattutto per coloro che [...]