Prezzo del miele al kg
Il prezzo del miele al kg può variare notevolmente a seconda della tipologia, della qualità e dell’origine del prodotto.
In questa guida esploreremo i fattori principali che influenzano il costo del miele e ti aiuteremo a comprendere come scegliere il miglior miele in base alle tue esigenze.
Perché scegliere il miele di Oro Lucano?
Acquistare miele da un produttore locale come Oro Lucano significa sostenere la biodiversità e la produzione artigianale.
Tutti i mieli sono raccolti in aree incontaminate della Basilicata e lavorati con metodi tradizionali per garantire un prodotto di altissima qualità.
Inoltre, acquistando direttamente dal produttore, hai la garanzia di un prezzo equo e della massima freschezza.

Quali fattori influenzano il prezzo del miele al kg?
- Tipologia di miele
I mieli monoflorali, come il miele di castagno o il miele di coriandolo, tendono ad avere prezzi più elevati rispetto ai mieli millefiori.
Questo è dovuto alla difficoltà di ottenere una purezza elevata e alla quantità limitata di produzione. - Origine del miele
Il miele prodotto in aree incontaminate, come la Basilicata, può costare di più grazie alla qualità superiore e alle tecniche di produzione tradizionali.
Ad esempio, il nostro miele è rinomato per la sua genuinità e sapore unico. - Metodo di lavorazione
Il miele grezzo, non pastorizzato e lavorato a freddo, mantiene intatte le sue proprietà nutrizionali,
ma spesso ha un costo maggiore rispetto al miele industriale.
Prezzo medio del miele al kg in Italia
In Italia, il prezzo del miele al kg può oscillare tra 8 e 20 euro.
Per mieli di alta qualità o particolarmente rari, come il miele di coriandolo, il prezzo può superare i 25 euro al kg.
Tipologia di miele | Prezzo medio al kg |
---|---|
Millefiori | 8-12 euro |
Castagno | 12-18 euro |
Coriandolo | 15-25 euro |
Sulla | 10-15 euro |
Dove acquistare miele di alta qualità?
Se sei alla ricerca di miele puro e genuino, ti consigliamo di visitare il nostro sito di Oro Lucano.
Qui potrai trovare mieli artigianali prodotti in Basilicata, una terra ricca di biodiversità che conferisce caratteristiche uniche ai suoi mieli.
Ad esempio, il Miele di Castagno di Oro Lucano si distingue per il suo sapore intenso e leggermente amaro, perfetto per abbinamenti con formaggi stagionati.
Il Miele Millefiori, invece, offre un gusto equilibrato ideale per dolcificare naturalmente tè e dessert.
Per chi cerca un sapore più particolare, il Miele di Coriandolo si caratterizza per le sue delicate note floreali e speziate.
Ogni miele è prodotto con metodi tradizionali, garantendo un prodotto naturale e ricco di proprietà benefiche. Scopri la selezione completa su Oro Lucano e scegli il miele perfetto per le tue esigenze.
Se sei alla ricerca di miele puro e genuino, ti consigliamo di visitare il sito di Oro Lucano.
Troverai una vasta selezione di mieli, tra cui:
- Miele di Castagno: dal sapore intenso e leggermente amaro,
ideale per accompagnare formaggi stagionati. - Miele Millefiori: perfetto per dolcificare bevande o preparare dolci.
- Miele di Coriandolo: con un gusto delicato e note floreali uniche.
Domande frequenti sul prezzo del miele al kg
1. Perché il prezzo del miele varia così tanto?
Il prezzo del miele dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia (monoflorale o millefiori),
l’origine (aree incontaminate o industriali), e il metodo di lavorazione (grezzo o pastorizzato).
Mieli artigianali e rari, come il miele di coriandolo, possono avere un costo più elevato.
2. Qual è il prezzo medio del miele in Italia?
Il prezzo medio del miele in Italia varia tra 8 e 20 euro al kg, ma mieli pregiati o particolari possono superare i 25 euro al kg.
3. Dove posso acquistare miele di alta qualità?
Puoi acquistare miele di alta qualità direttamente da produttori locali come Oro Lucano,
che offre una selezione di mieli artigianali lavorati con metodi tradizionali.
4. Quali sono i benefici del miele artigianale?
Il miele artigianale, come quello di Oro Lucano, è prodotto senza processi industriali e mantiene intatte le proprietà nutrizionali e il sapore autentico, offrendo un prodotto naturale e genuino.