La propoli è un prodotto naturale dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo.
In questo articolo scopriremo insieme quali sono i benefici della propoli, a cosa serve, come assumerla, le sue proprietà e controindicazioni, come usarla in gravidanza, durante l’allattamento e per la cura della gola.
propoli cos'è?
La propoli è una sostanza resinosa di colore marrone scuro, prodotta dalle api utilizzando la linfa degli alberi, la cera e altre sostanze naturali. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, antiossidanti e anti-infiammatorie, la propoli viene utilizzata in molti prodotti per la cura del corpo, in particolare quelli per la cura della pelle e della bocca.
Propoli gola benefici:
Propoli benefici.
La propoli ha numerosi benefici per la salute. Tra questi troviamo:
Effetto antibiotico: la propoli è un potente antibiotico naturale, capace di combattere batteri, virus e funghi.
Ottimo antiossidante: grazie alla presenza di flavonoidi, la propoli contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento cellulare.
Effetto anti-infiammatorio: la propoli riduce l’infiammazione e il dolore, risultando utile in caso di problemi alle vie respiratorie, alle gengive o alla pelle.
Un efficace immunostimolante: la propoli rinforza il sistema immunitario e previene le malattie.
Effetto cicatrizzante: la propoli favorisce la riparazione dei tessuti e accelera la guarigione delle ferite.
propoli gola: benefici e controindicazioni
La propoli è utile per contrastare diverse patologie, tra cui:
- Propoli Mal di gola: la propoli è molto efficace nel contrastare il mal di gola grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibiotiche. Si può utilizzare sotto forma di spray o caramelle alla propoli.
- Tosse: la propoli è in grado di alleviare la tosse grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibiotiche. Si può utilizzare sotto forma di gocce, spray o tisana alla propoli.
- Infezioni respiratorie: la propoli è in grado di contrastare le infezioni respiratorie grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali. Si può utilizzare sotto forma di spray, gocce o tisana alla propoli.
- Rinforzo del sistema immunitario: la propoli è utile per rinforzare il sistema immunitario grazie alle sue proprietà immunostimolanti.
Tuttavia, la propoli può avere controindicazioni in caso di allergie alle api, asma bronchiale, ipersensibilità ai prodotti apistici o in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti. In questi casi è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di utilizzare la propoli.
come assumere la propoli
Esistono diversi modi per assumere la propoli, tra cui:
Propoli spray gola: si tratta di un prodotto a base di propoli in soluzione idroalcolica, che viene spruzzato direttamente in gola per alleviare i sintomi del mal di gola e della tosse. La dose consigliata è di 2-3 spruzzi, da ripetere fino a 3 volte al giorno.
Propoli gocce
Propoli gocce: le gocce di propoli possono essere assunte per via orale, diluendole in acqua o in un’altra bevanda. La dose consigliata è di 20-30 gocce al giorno, da suddividere in 2-3 somministrazioni.
Propoli analcolica
La propoli analcolica è una soluzione naturale che può essere utilizzata anche dai bambini per favorire il benessere dell’organismo. Si tratta di una soluzione a base di propoli che è stata appositamente formulata senza alcool per garantire la massima sicurezza per i più piccoli. In questo articolo parleremo della propoli analcolica per bambini, dei suoi benefici e del modo corretto di utilizzarla.
In ogni caso, è importante seguire le indicazioni e consultare il proprio medico prima di utilizzare la propoli, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci.
Benefici della propoli analcolica per bambini
La propoli analcolica per bambini può offrire numerosi benefici per il benessere dell’organismo dei più piccoli. Tra i principali benefici possiamo citare:
Azione antibatterica: la propoli ha proprietà antibatteriche che possono aiutare a prevenire e combattere le infezioni batteriche.
Antinfiammatoria: la propoli ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie.
Azione antiossidante: la propoli ha proprietà antiossidanti che possono aiutare a contrastare i radicali liberi e a proteggere le cellule dall’ossidazione.
La propoli analcolica per bambini può essere utilizzata per prevenire e curare diverse patologie, tra cui:
- Raffreddore e influenza
- Tosse
- Mal di gola
- Infezioni dell’apparato respiratorio
- Infezioni della bocca e della gola
propoli spray mal di gola
Il propoli spray per gola è uno dei modi più comuni per assumere questo prodotto. Si tratta di una soluzione spray che può essere vaporizzata direttamente sulla gola, alleviando i sintomi del mal di gola e riducendo l’infiammazione.
L’azione della propoli lenisce la gola irritata, riducendo il dolore e il fastidio.
Il propoli spray per mal di gola può essere utilizzato anche per la prevenzione delle infezioni della gola, soprattutto durante il periodo invernale, quando le malattie respiratorie sono più frequenti.
Per utilizzare il propoli gola spray, basta vaporizzare la soluzione direttamente sulla gola, evitando di ingerire il prodotto. Si consiglia di utilizzare il prodotto più volte al giorno, in base alle necessità.
Propoli gocce: come assumerle per trarre il massimo beneficio
Le gocce di propoli sono un’altra forma comune di assunzione del prodotto. Si tratta di una soluzione di propoli diluita in acqua o in alcol, che può essere assunta per via orale, miscelata con acqua o altri liquidi.
Le gocce di propoli sono spesso utilizzate per il trattamento di malattie respiratorie, ma anche come rimedio naturale contro disturbi gastrointestinali e infezioni della pelle.
Propoli gola per il benessere del cuore e del sistema immunitario
La propoli può essere utile anche per la salute del cuore, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato che la propoli può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, abbassando i livelli di colesterolo e di pressione sanguigna.
Inoltre, la propoli può anche svolgere un’azione benefica sul sistema immunitario, stimolando la produzione di anticorpi e aumentando la resistenza dell’organismo alle infezioni.
propoli per sportivi
La propoli può essere utile anche per i soggetti che praticano attività sportiva, grazie alla sua azione antinfiammatoria e antiossidante che può aiutare a prevenire i danni ai tessuti muscolari durante l’esercizio fisico.
Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che la propoli può anche migliorare la capacità di resistenza degli atleti e favorire il recupero dopo lo sforzo fisico.
Propoli e tiroide: un connubio benefico
La propoli è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti, ed è per questo che viene spesso utilizzata per lenire il dolore alla gola. Tuttavia, la propoli può essere anche utile per la salute della tiroide.
La tiroide è una ghiandola endocrina che regola il metabolismo e il funzionamento dell’organismo. In caso di disfunzioni della tiroide, possono manifestarsi una serie di disturbi, tra cui stanchezza, irritabilità, aumento o diminuzione di peso, e altri ancora.
Alcuni studi hanno suggerito che la propoli potrebbe avere effetti benefici sulla funzione tiroidea, ma è importante notare che questi studi sono ancora in corso e che i risultati finora sono stati contrastanti. Inoltre, se si sta assumendo farmaci per la tiroide, è importante parlare con il proprio medico prima di assumere la propoli per evitare eventuali interazioni.
propoli in allattamento
La propoli è considerata un prodotto naturale che può apportare molti benefici alla salute, ma ci sono alcune precauzioni da prendere quando si è in allattamento.
Se si desidera assumere la propoli durante l’allattamento, è importante prima consultare il proprio medico o ostetrica. In genere, l’assunzione di propoli durante l’allattamento è considerata sicura, ma è importante evitare di superare le dosi raccomandate e di prestare attenzione a eventuali reazioni allergiche.
€15,30 Il prezzo originale era: €15,30.€12,00Il prezzo attuale è: €12,00.
€13,00 Il prezzo originale era: €13,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
Il miele è un tesoro naturale antico, prodotto prezioso del lavoro instancabile delle api. Se [...]
Acquista miele fresco online: puro, artigianale e 100% naturale Se stai cercando miele fresco online, [...]
Che benefici ha la lenticchia? Un legume antico, nutriente e coltivato con passione in Basilicata [...]
Cos’è il kefir: una bevanda fermentata dalle origini antiche Il kefir è una bevanda probiotica [...]
Perché i legumi sono utili contro la stitichezza? I legumi sono alimenti ricchi di fibre [...]
Fragole e miele: il connubio perfetto tra dolcezza e benessere Hai mai provato l’abbinamento tra [...]
Cos’è il Miele Primaverile e Come si Produce La raccolta del miele di primavera Il [...]
Se sei alla ricerca di ricette con ceci per gustare al meglio questo straordinario legume, [...]
L’importanza del fumo sulle api Il fumo sulle api è una delle tecniche più antiche [...]
Sei alla ricerca di ceci locali dal sapore autentico, coltivati con metodi tradizionali e senza [...]
La vendita di legumi locali è una scelta perfetta per chi cerca prodotti genuini, coltivati [...]
Oro Lucano è un’azienda agricola a conduzione familiare che tramanda la passione per l’agricoltura da [...]
L’adozione della tuta da apicoltore è cruciale per la sicurezza e l’efficacia del lavoro degli [...]
Perché Scegliere una Zuppa di Ceci e Lenticchie con Legumi di Qualità La zuppa di [...]
La propoli per erboristeria è un prodotto naturale dalle straordinarie proprietà benefiche, utilizzato in ambito [...]
Cos’è il Miele di Melata? Il miele di melata è un miele unico, diverso dai [...]
Siamo agricoltori in Basilicata da generazioni e ci occupiamo dell’intero processo produttivo delle nostre lenticchie,dalla [...]
La pasta orecchiette di grano arso sono una specialità pugliese dal sapore unico e affumicato, [...]
Spray al propoli per mal di gola: un alleato naturale contro le infezioni della gola, [...]
Le lenticchie con salsiccia sono un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per il suo [...]
Mangiare pasta tutti i giorni è una pratica comune, soprattutto in Italia, ma spesso ci [...]
Cicerchia: Il Legume della Tradizione Contadina Le cicerchie sono un legume antico e prezioso, simbolo [...]
Perché Scegliere la Farina Senatore Cappelli? La farina Senatore Cappelli è un prodotto d’eccellenza per [...]
1. Benefici Nutrizionali della Farina Senatore Cappelli Uno dei principali vantaggi perchè scegliere la Farina [...]
Gli hamburger vegetali con farina di ceci sono un’ottima scelta per chi cerca di seguire [...]
Farina del mio sacco: perché il gusto della tradizione non mente! Portiamo la Basilicata [...]
Indice dei Contenuti Perché il miele millefiori è ideale per gli sportivi? I benefici del [...]
Perché scegliere l’acquisto di ceci di alta qualità Acquisto ceci è una scelta ideale per [...]
Introduzione: L’Importanza della Farina nella Pizza La farina per pizza è l’ingrediente base per ottenere [...]
Il Processo di Macinazione della Farina La macinazione della farina è un’arte antica che trasforma [...]
Perché Scegliere i Vini della Basilicata 1. Territorio e Biodiversità Il terroir della Basilicata è [...]
La tisana cannella e arancia è una bevanda calda perfetta per riscaldare le giornate fredde [...]
Benefici delle lenticchie biologiche per la salute Inserire le lenticchie bio nella propria dieta [...]
Il polline di api è un alimento ricco di nutrienti e proprietà benefiche, sempre più [...]
Gli insaccati rappresentano una categoria di alimenti ampiamente apprezzata nella tradizione culinaria italiana e non [...]
Il prosciutto crudo è un protagonista indiscusso della cucina italiana, simbolo di tradizione, sapore e [...]
Miele di Castagno Come Usarlo Il miele di castagno è una vera eccellenza italiana, apprezzato [...]
Capodanno in Piazza a Palazzo San Gervasio: Una Serata Spettacolare per Accogliere il Nuovo Anno [...]
Banzi, incantevole borgo della provincia di Potenza, è un gioiello della Basilicata ricco di storia, [...]
La farina di lenticchie è un ingrediente straordinario, ideale per preparare piatti sani e ricchi [...]
Il miele lucano non è solo un dolcificante naturale, ma un vero tesoro della Basilicata, [...]
La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le [...]
Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]
La vendita del miele balsamico è un prodotto naturale ricco di benefici per la salute, [...]
A cosa fa bene mangiare le lenticchie? Le lenticchie sono un alimento ricco di benefici [...]
Il miele, oltre ad essere un dolcificante naturale delizioso, è un alimento ricco di benefici [...]
L’autunno in Basilicata è segnato dall’arrivo delle castagne, un frutto prezioso che caratterizza il nostro [...]
La propoli è un rimedio naturale dalle straordinarie proprietà benefiche. Utilizzata da secoli, è apprezzata [...]
Vini per Natale: Bevi meno, ma bevi meglio: scegli l’eccellenza dell’Aglianico del Vulture! Il Natale [...]
La pasta e fagioli borlotti è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. [...]
Il miele di coriandolo è un prodotto raro e pregiato, che unisce un sapore unico [...]
Le ricette di orecchiette sono un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un tipo di pasta [...]
Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il [...]
La cicerchia, un legume dal sapore delicato e nutriente, è un ingrediente versatile che merita [...]
La Basilicata è una regione che custodisce con orgoglio la propria cultura gastronomica, fatta di [...]
Le ricette porridge proteico rappresentano la scelta ideale per chi cerca una colazione nutriente,bilanciata e [...]
La magia del Natale a Corato: tra luci, tradizioni e sapori locali Con l’arrivo del [...]
Hai il mal di gola e cerchi una soluzione efficace e naturale? I rimedi naturali [...]
Il mal di gola è un disturbo comune, specialmente durante i mesi freddi. Un rimedio [...]
Le lenticchie sono il piatto simbolo del Capodanno, un alimento ricco di tradizione e significato. [...]
Il miele balsamico è un ingrediente naturale incredibilmente versatile, noto per le sue proprietà benefiche, [...]
Compra fagioli online: Se sei alla ricerca di fagioli italiani online di alta qualità, sei [...]
Le cartellate al miele sono un classico della tradizione natalizia italiana, tipico soprattutto della Basilicata [...]
I mostaccioli glassati al vincotto di fichi sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetti [...]
Le lenticchie e cotechino rappresentano una delle combinazioni più amate della cucina italiana, un simbolo [...]
Il miele fa ingrassare o aiuta a dimagrire? Una domanda comune tra gli amanti della [...]
La Basilicata, terra ricca di biodiversità,è il cuore pulsante di una tradizione agricola che affonda [...]
La pianta di lenticchie (Lens culinaris) è un legume antico coltivato in molte parti del [...]
Proprietà delle Lenticchie: Benefici e Caratteristiche per il Benessere Quotidiano Le lenticchie sono un alimento [...]
Le lenticchie non sono solo un alimento, ma un simbolo di genuinità e tradizione. Da [...]
Le zuppe di legumi e cereali rappresentano un piatto sano, completo e ricco di gusto, [...]
La cipolla disidratata è un ingrediente sempre più apprezzato in cucina grazie alla sua versatilità [...]
Vino cotto dove comprare un prodotto artigianale ricco di storia, tipico delle regioni del Sud [...]
Il grano cotto con vino cotto è una ricetta tipica delle regioni del Sud Italia, [...]
Le labbra sono una delle parti più delicate del nostro corpo e proteggerle, soprattutto durante [...]
Il Natale è il periodo dell’anno in cui i dolci diventano i protagonisti indiscussi delle [...]
Il vino cotto di fichi è una prelibatezza antica, un prodotto che racchiude i sapori [...]
La crema di peperoni per bruschette è l’ingrediente ideale per rendere i tuoi antipasti ancora [...]
Miele Balsamico: Come Usarlo Il miele balsamico è un alleato versatile, ricco di proprietà benefiche [...]
L’olio extravergine di oliva 2024 rappresenta un patrimonio gastronomico ineguagliabile. Nonostante le difficoltà dell’annata, segnata [...]
Miele per formaggi: un abbinamento che conquista e sorprende i palati più esigenti. Scegliere il [...]
Il vino cotto di fichi della Basilicata è un condimento pregiato e versatile che può [...]
Come si produce il vincotto di fichi? Il vincotto di fichi è un condimento antico [...]
Il vincotto di fichi è un prodotto pregiato che porta con sé una storia di [...]
Il mal di gola è uno dei disturbi stagionali più comuni, spesso legato a raffreddore [...]
Il vincotto di fichi è un prodotto tradizionale e versatile, ideale per chi cerca sapori [...]
Il miele balsamico è un prodotto che unisce gusto e salute in modo unico. Con [...]
Il miele di castagno è un prodotto naturale ottenuto dal nettare dei fiori dell’albero di [...]
Il miele di castagno è un ingrediente prezioso in cucina grazie al suo gusto deciso [...]
Il miele di castagno è amato per il suo sapore robusto e le sue innumerevoli [...]
Il Mercato Centrale di Torino è un luogo di incontro tra tradizione e innovazione, dove [...]
Il Natale è il momento perfetto per decorare la tua casa con atmosfere calde e [...]
Il miele è uno degli alimenti più preziosi e naturali al mondo.Quando si tratta di [...]
L’infiammazione della gola è un disturbo comune che può essere causato da vari fattori, tra [...]
Se stai cercando un rimedio naturale per il mal di gola, la propoli spray potrebbe [...]
La Basilicata è una regione che conserva gelosamente le sue tradizioni culinarie. I cibi lucani [...]
Nell’era dell’agricoltura digitale, l’uso di tecnologie avanzate è diventato essenziale per migliorare la gestione delle [...]
L’anno 2024 sta rivelandosi particolarmente sfidante per l’agricoltura in Basilicata, con effetti devastanti sulla produzione [...]
La coltivazione dell’olivo in Basilicata non è solo un’attività agricola; è una tradizione che affonda [...]