Ricetta Cartellate al Miele: Prepariamo il Dolce Natalizio Perfetto

ricetta cartellate al miele

Le cartellate al miele sono un classico della tradizione natalizia italiana, tipico soprattutto della Basilicata e della Puglia.
Questi dolci, caratterizzati da una forma intrecciata e dal profumo avvolgente del miele, sono perfetti per arricchire le tavole delle feste.
Segui questa ricetta passo passo per ottenere cartellate fragranti e irresistibili.

Ricetta Cartellate con Miele Millefiori Artigianale

Ricetta Cartellate con Miele Millefiori Artigianale

Ingredienti per le Cartellate al Miele

Per preparare circa 20 cartellate:

Preparazione della Ricetta Cartellate al Miele

1. Impasto perfetto per le cartellate

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale.
Scalda leggermente l’olio extravergine e versalo nella farina, mescolando con una forchetta.
Unisci gradualmente il vino bianco tiepido fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.

2. Creazione delle cartellate

Stendi l’impasto con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile.
Taglia delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe 15 cm.
Piega ogni striscia su sé stessa, pizzicando i bordi per formare delle piccole conchette.
Avvolgi la striscia a spirale per creare la forma caratteristica delle cartellate.

3. Frittura dorata

Scalda abbondante olio per friggere in una pentola profonda.
Friggi le cartellate poche alla volta fino a quando saranno dorate.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

4. Caramellatura con miele

In una padella, scalda il miele millefiori a fuoco basso.
Quando sarà fluido, immergi le cartellate, ricoprendole uniformemente.
Disponile su un piatto da portata e lasciale raffreddare.

cartellate con miele

Consigli per Cartellate al Miele Perfette

  • Utilizza un miele di qualità per un sapore autentico. Ti consigliamo il Miele Millefiori della Basilicata, noto per il suo gusto equilibrato e naturale.
  • Per un tocco in più, spolvera le cartellate con cannella o scorza d’arancia grattugiata.

Perché Scegliere il Miele Millefiori della Basilicata?

La Basilicata è un territorio unico, ricco di biodiversità e caratterizzato da paesaggi incontaminati, dove le api possono raccogliere nettare da una vasta varietà di fiori spontanei.
Questo contesto naturale permette di ottenere un miele millefiori di qualità superiore, con un gusto equilibrato e un profilo aromatico complesso.

Il nostro miele millefiori non è solo apprezzato dai consumatori, ma è stato anche riconosciuto tra i migliori mieli d’Italia, vincendo premi in diversi concorsi nazionali di apicoltura.
Ogni vasetto è un’espressione della passione, della cura e del legame con il territorio lucano.

Scegliere il Miele Millefiori della Basilicata significa portare in tavola un prodotto autentico, che celebra la tradizione e la straordinaria ricchezza naturale della nostra terra.

Scopri anche le ricette di cartellate al vino cotto di fichi

cartellate vincotto di fichi
cartellate di vincotto di fichi freschi