La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le festività o per regalarsi un momento di dolcezza.
Questo dessert è caratterizzato dall’uso di ingredienti semplici ma di alta qualità, come il miele millefiori, che dona al piatto un sapore unico e autentico.
Scopri come preparare una ricetta perfetta seguendo questa guida dettagliata.
Ingredienti per la ricetta
Ecco gli ingredienti necessari per una cicerchiata per 6-8 persone:
- Farina 00: 300 g
- Uova fresche: 3 medie
- Zucchero semolato: 30 g
- Burro: 30 g
- Sale: un pizzico
- Miele millefiori: 200 g (scopri il miele millefiori artigianale di Oro Lucano)
- Zuccherini colorati: q.b. per decorare
- Ciliegie candite: q.b. per guarnire
- Olio di semi: per friggere
Preparazione della ricetta cicerchiata
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina con un pizzico di sale. Aggiungi le uova, lo zucchero e il burro morbido.
Impasta energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Creazione delle palline
Dopo il riposo, prendi l’impasto e dividilo in piccole porzioni. Forma dei bastoncini sottili e tagliali in pezzetti di circa 1 cm.
Arrotonda i pezzetti con le mani per ottenere delle palline.
3. Frittura delle palline
Scalda l’olio di semi in una padella profonda. Friggi le palline poche alla volta, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Assemblaggio con il miele
In un pentolino, scalda il miele millefiori fino a renderlo fluido. Versa le palline fritte in una ciotola capiente e aggiungi il miele caldo.
Mescola delicatamente per assicurarti che ogni pallina sia ben ricoperta.
5. Formazione della ricetta cicerchiata
Trasferisci le palline ricoperte di miele su un piatto da portata.
Dai forma al dolce creando una ciambella o una piramide, a seconda delle tue preferenze.
6. Decorazione finale
Guarnisci la cicerchiata con zuccherini colorati o codette colorate e ciliegie candite per un tocco di colore e di festa.
Lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Consigli per la Ricetta Cicerchiata perfetta
- Per un sapore più delicato, puoi sostituire il miele millefiori con il miele di sulla di Oro Lucano.
- Se desideri una consistenza ancora più croccante, puoi aggiungere mandorle o nocciole tostate tra le palline.
- Per una nota agrumata, aggiungi della scorza di limone grattugiata al miele caldo.
Conclusione
La ricetta cicerchiata è un dolce che racchiude tutto il sapore della tradizione e la semplicità degli ingredienti autentici.
Utilizzando il miele di qualità di Oro Lucano, il risultato sarà un dessert irresistibile e perfetto per ogni occasione.
Provala e lasciati conquistare dal suo gusto unico!
Dolci Tipici Lucani: Scopri i Sapori Autentici della Basilicata
Ricetta Cartellate al Miele: Prepariamo il Dolce Natalizio Perfetto