Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il gusto unico di questa pasta artigianale.
1. Caserecce al Peperone Crusco con Ricotta e Noci
Un piatto semplice e cremoso, ideale per un pranzo veloce ma ricco di sapore.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 200 g di ricotta fresca
- 50 g di noci tritate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Scaglie di pecorino (facoltative)
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in abbondante acqua salata.
- In una ciotola, lavora la ricotta con un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio.
- Scola la pasta, condisci con la crema di ricotta e aggiungi le noci tritate.
- Completa con scaglie di pecorino e servi subito.
2. Caserecce al Crusco con Pancetta e Pomodorini
Un piatto rustico e saporito che conquista tutti.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 150 g di pancetta a cubetti
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in acqua bollente salata.
- In una padella, scalda l’olio con l’aglio, aggiungi la pancetta e rosola per 5 minuti.
- Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci per altri 5 minuti.
- Scola la pasta e saltala in padella con il condimento.
- Decora con basilico fresco e servi.
3. Caserecce al Peperone Crusco con Crema di Zucchine e Peperone Crusco Croccante
Un piatto elegante che combina la cremosità delle zucchine con il tocco croccante del peperone crusco.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 3 zucchine medie
- 2 peperoni cruschi secchi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in acqua salata.
- In una padella, soffriggi l’aglio con l’olio e aggiungi le zucchine tagliate a rondelle. Cuoci per 10 minuti, poi frulla fino a ottenere una crema.
- Friggi i peperoni cruschi in olio caldo per pochi secondi e sbriciolali.
- Condisci la pasta con la crema di zucchine, aggiungi il peperone crusco croccante e servi.
3 Ricette con le Caserecce al Peperone Crusco
Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il gusto unico di questa pasta artigianale.
1. Caserecce al Peperone Crusco con Ricotta e Noci
Un piatto semplice e cremoso, ideale per un pranzo veloce ma ricco di sapore.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 200 g di ricotta fresca
- 50 g di noci tritate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Scaglie di pecorino (facoltative)
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in abbondante acqua salata.
- In una ciotola, lavora la ricotta con un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio.
- Scola la pasta, condisci con la crema di ricotta e aggiungi le noci tritate.
- Completa con scaglie di pecorino e servi subito.
2. Caserecce al Crusco con Pancetta e Pomodorini
Un piatto rustico e saporito che conquista tutti.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 150 g di pancetta a cubetti
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in acqua bollente salata.
- In una padella, scalda l’olio con l’aglio, aggiungi la pancetta e rosola per 5 minuti.
- Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci per altri 5 minuti.
- Scola la pasta e saltala in padella con il condimento.
- Decora con basilico fresco e servi.
3. Ricette Pasta Caserecce al Peperone Crusco con Crema di Zucchine e Peperone Crusco Croccante
Ricette Pasta al Crusco
Un piatto elegante che combina la cremosità delle zucchine con il tocco croccante del peperone crusco.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di caserecce al peperone crusco
- 3 zucchine medie
- 2 peperoni cruschi secchi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuoci le caserecce in acqua salata.
- In una padella, soffriggi l’aglio con l’olio e aggiungi le zucchine tagliate a rondelle. Cuoci per 10 minuti, poi frulla fino a ottenere una crema.
- Friggi i peperoni cruschi in olio caldo per pochi secondi e sbriciolali.
- Condisci la pasta con la crema di zucchine, aggiungi il peperone crusco croccante e servi.
Ricetta Pasta con Peperoni Cruschi: Un’Esplosione di Gusto e Tradizione