Sagra del Fungo Cardoncello – Spinazzola

sagra del fungo cardoncello Spinazzola
La magica Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola è alle porte!
Dalle 17.30 del 4 novembre e per tutta la giornata del 5 novembre 2023, il pittoresco borgo antico di Spinazzola si trasformerà in una festa indimenticabile.
Questo evento è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle prelibatezze.
 
Scopri la Sagra
Cosa Ti Aspetta?
La Sagra del Fungo Cardoncello è un evento eccezionale.
Durante questi due giorni, potrai gustare cibi deliziosi, ascoltare musica live, assistere a spettacoli entusiasmanti, ballare al ritmo di DJ set e condividere momenti di allegria con amici e familiari.
 

Anche noi di Oro Lucano presenti alla Sagra del Fungo Cardoncello

Anche quest’anno, siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza alla Sagra del Cardoncello 2023.
Saremo presenti con i nostri prodotti apistici di alta qualità, tra cui miele e propoli, legumi sani e gustosi, non possono mancare i nostri deliziosi arrosticini di maiale e arrosticini di pecora, crepes fatte con la nostra farina di ceci con salsiccia e funghi.
Il nostro stand sarà un paradiso culinario per gli amanti del cibo tradizionale.
 

Luoghi di Sosta per i Camper alla Sagra del Cardoncello

Per i visitatori che desiderano trascorrere la notte a Spinazzola, è possibile parcheggiare i camper in via Torino, nei pressi dell’ospedale cittadino, e nelle zone limitrofe al campo sportivo.
Questa comodità renderà la tua esperienza alla Sagra del Fungo Cardoncello ancora più piacevole.
 
Ringraziamenti alla Pro Loco
Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine alla Pro Loco di Spinazzola per l’impeccabile organizzazione di questo evento.
Senza il loro impegno e dedizione, la Sagra del Fungo Cardoncello non sarebbe possibile.

La Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola è un’occasione unica per scoprire la ricca tradizione culinaria e culturale.
Oro Lucano è orgogliosa di partecipare a questa festa straordinaria con i suoi prodotti di alta qualità. Non perderti questa straordinaria esperienza!

 

Un Fine Settimana di Tradizione e Delizia: La Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola

 
Domande Frequenti

Quando si svolgerà la Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola?

 
La sagra avrà luogo dalle 17.30 del 4 novembre fino al mattino del 5 novembre.
 

Quali prodotti Oro Lucano offrirà alla Sagra del Fungo Cardoncello?

 
Oro Lucano proporrà miele, propoli, legumi, arrosticini di maiale, arrosticini di pecora e crepes di farina di ceci con salsiccia e funghi.
 
 

Dove è possibile parcheggiare i camper durante l’evento?

 
I camper possono essere parcheggiati in via Torino, vicino all’ospedale cittadino, e nelle zone adiacenti al campo sportivo.
 
 

Chi organizza la Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola?

 
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Spinazzola, un’associazione dedicata alla promozione della cultura locale.
 
 
Macinazione Farina: Tradizione nella Produzione di Farine

Il Processo di Macinazione della Farina La macinazione della farina è un’arte antica che trasforma [...]

Vini Basilicata: Scopri le Eccellenze di una Terra Unica

Perché Scegliere i Vini della Basilicata 1. Territorio e Biodiversità Il terroir della Basilicata è [...]

Tisana Cannella e Arancia: Benefici e Preparazione

La tisana cannella e arancia è una bevanda calda perfetta per riscaldare le giornate fredde [...]

Lenticchie biologiche: Vendita Legumi Biologici

  Benefici delle lenticchie biologiche per la salute Inserire le lenticchie bio nella propria dieta [...]

Proprietà del Polline di Api: Tutto Quello che Devi Sapere

Il polline di api è un alimento ricco di nutrienti e proprietà benefiche, sempre più [...]

Insaccati: Cosa Sono? Dove Acquistarli?

Gli insaccati rappresentano una categoria di alimenti ampiamente apprezzata nella tradizione culinaria italiana e non [...]

Antipasti con Prosciutto Crudo: Ricette Sfiziose e Vendita

Il prosciutto crudo è un protagonista indiscusso della cucina italiana, simbolo di tradizione, sapore e [...]

Miele di Castagno Come Usarlo in Cucina

Miele di Castagno Come Usarlo Il miele di castagno è una vera eccellenza italiana, apprezzato [...]

Palazzo San Gervasio Capodanno in Piazza

Capodanno in Piazza a Palazzo San Gervasio: Una Serata Spettacolare per Accogliere il Nuovo Anno [...]

Banzi: Scopri cosa Visitare tra i Borghi più belli della Basilicata

Banzi, incantevole borgo della provincia di Potenza, è un gioiello della Basilicata ricco di storia, [...]

Benefici della Farina di Lenticchie: Scopri Tutto sulla Farina

La farina di lenticchie è un ingrediente straordinario, ideale per preparare piatti sani e ricchi [...]

Le 7 Migliori Ricette con Miele Lucano

Il miele lucano non è solo un dolcificante naturale, ma un vero tesoro della Basilicata, [...]

Ricetta Cicerchiata: un dolce tradizionale della festa

La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le [...]

Ricetta Pettole Dolci con Miele Millefiori e Miele di Sulla

Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]

Vendita Miele Balsamico: Proprietà e Benefici

La vendita del miele balsamico è un prodotto naturale ricco di benefici per la salute, [...]

A cosa fa bene mangiare le lenticchie?

A cosa fa bene mangiare le lenticchie? Le lenticchie sono un alimento ricco di benefici [...]

Quanto miele si può mangiare in un giorno?

Il miele, oltre ad essere un dolcificante naturale delizioso, è un alimento ricco di benefici [...]

Castagna: I Mille Usi in Cucina e i Benefici per la Salute

L’autunno in Basilicata è segnato dall’arrivo delle castagne, un frutto prezioso che caratterizza il nostro [...]

Propoli per: Guida Completa agli Usi e Benefici

La propoli è un rimedio naturale dalle straordinarie proprietà benefiche. Utilizzata da secoli, è apprezzata [...]

Vini per Natale: Una Guida Completa per le Feste

Vini per Natale: Bevi meno, ma bevi meglio: scegli l’eccellenza dell’Aglianico del Vulture! Il Natale [...]

Pasta e Fagioli Borlotti: Ricetta Tradizionale con Fagioli di Qualità

La pasta e fagioli borlotti è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. [...]

Miele di Coriandolo Come Usarlo: Benefici e Usi in Cucina

Il miele di coriandolo è un prodotto raro e pregiato, che unisce un sapore unico [...]

7 Ricette Orecchiette: Tradizione e Creatività in Cucina

Le ricette di orecchiette sono un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un tipo di pasta [...]

3 Ricette con le Caserecce al Peperone Crusco

Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il [...]

Ricette Cicerchie: Gusto e Tradizione

La cicerchia, un legume dal sapore delicato e nutriente, è un ingrediente versatile che merita [...]

Dolci Tipici Lucani: Scopri i Sapori Autentici della Basilicata

La Basilicata è una regione che custodisce con orgoglio la propria cultura gastronomica, fatta di [...]

Ricette Porridge Proteico : La Colazione Ideale per Sportivi

Le ricette porridge proteico rappresentano la scelta ideale per chi cerca una colazione nutriente,bilanciata e [...]

Mercatini di Natale a Corato: Eventi Pugliesi

La magia del Natale a Corato: tra luci, tradizioni e sapori locali Con l’arrivo del [...]

I migliori rimedi naturali per il mal di gola con la propoli

Hai il mal di gola e cerchi una soluzione efficace e naturale? I rimedi naturali [...]