Sagra della Varola 2023: La Festa delle Castagne in Basilicata

sagra della Varola Basilicata
La “Sagra della Varola” è uno degli eventi più attesi dell’anno in Basilicata, un’occasione unica per immergersi nella tradizione,
scoprire il sapore autentico delle castagne e vivere un’esperienza indimenticabile.
Nel 2023, la Sagra della Castagna si svolgerà a Melfi, offrendo agli amanti della gastronomia e della cultura un’opportunità eccezionale per apprezzare le prelibatezze locali e partecipare a una festa unica.
 

Sagra della Castagna Basilicata

 
La Sagra della Varola, un evento unico nel suo genere, si celebra con gioia nei giorni di Sabato e Domenica dell’ultima settimana di ottobre di ogni anno nella suggestiva cittadina di Melfi.
Questa festa, organizzata con passione dalla Pro Loco locale, è un inno ai sapori squisiti e alla straordinaria bontà del marroncino del Vulture, un tesoro gustoso che si prepara a ottenere il prestigioso marchio I.G.P. in virtù della sua ineguagliabile qualità.
Il Vulture, sovrastante la pittoresca Melfi, è un vero e proprio paradiso di castagneti, e alcuni sostengono che queste piante siano state introdotte nell’area dall’Imperatore Federico II, provenienti direttamente dalla Turchia.
 

Sagra delle Castagne Melfi

 
La festa prende vita nel cuore pulsante di Melfi, in Piazza Umberto I, e si estende lungo le strade del centro storico, trasformandosi in un incantevole bosco temporaneo.
Qui, si ergono caratteristici stand che ricordano rifugi di montagna, dove vengono esposti innumerevoli prodotti derivati da questo frutto meraviglioso:
dal tradizionale castagnaccio ai dolci e al gelato di marroni, dalla birra di Castagne alle tavolate imbandite con pasta ottenuta dalla prelibata farina di castagne, e perfino la carne condita con una deliziosa crema di marroni.
Non manca neppure la pizza al marroncino, il tutto accompagnato dall’abbondante vino rosso DOC della zona, l’Aglianico del Vulture.
 
Questo evento eccezionale attrae migliaia di turisti e curiosi, che si riversano a Melfi per deliziare il palato con le famose caldarroste,
mentre vengono intrattenuti da numerosi gruppi musicali e spettacoli popolari che animano le strade e le piazzette del percorso festivo.
 
 
 

 

Sagra della Castagna in Basilicata

 
Ogni anno, almeno 30.000 visitatori giungono a Melfi per partecipare a queste due indimenticabili giornate di festa.
Arrivano da ogni angolo d’Italia, spesso organizzandosi in gruppi, non solo per assaporare la classica “varola” (un termine locale che identifica sia le caldarroste che il recipiente forato in cui vengono arrostite),
ma anche per esplorare i mercatini, ammirare mostre e, soprattutto, visitare i tanti monumenti che rendono Melfi un’irresistibile meta turistica, una città intrisa di storia, cultura ed, innanzitutto, calorosa ospitalità.
 

La Sagra della Castagna 2023 a Melfi

Scopri la Magia delle Sagre a Ottobre in Basilicata
Le sagre rappresentano un’importante tradizione nel cuore dell’Italia meridionale, e ottobre è il mese perfetto per assaporare i prodotti autunnali, in particolare le castagne.
Le sagre di ottobre in Basilicata attirano visitatori da ogni angolo d’Italia, desiderosi di gustare le prelibatezze locali e immergersi nelle tradizioni regionali.
La “Sagra della Varola” è una delle più rinomate e celebra il frutto dell’autunno per eccellenza: la castagna.
 

Melfi: Il Cuore della Sagra della Castagna

 
Situata nel cuore della Basilicata, Melfi è una città ricca di storia e cultura.
Ogni anno, in occasione della Sagra della Castagna, Melfi si trasforma in un luogo di festa, riunendo visitatori e residenti per celebrare il raccolto autunnale.
La città offre un’atmosfera unica, con le sue strade pittoresche, le piazze affollate e le tradizioni locali che si mescolano in un’esperienza indimenticabile.
 
 

Oro Lucano: L’Impegno di un’azienda apistica e agricola

Noi di Oro Lucano, azienda apistica e agricola con sede in Basilicata, siamo orgogliosi di partecipare anche quest’anno alla Sagra della Castagna 2023 a Melfi.
La nostra missione è quella di preservare e valorizzare le tradizioni locali, offrendo prodotti di alta qualità che rappresentano il meglio del territorio.
 

I Nostri Prodotti in Mostra

Durante l’evento, potrete visitare il nostro stand, dove esporremo una vasta gamma di prodotti, tra cui il nostro delizioso miele,
il propoli dalle proprietà straordinarie, il polline ricco di nutrienti, legumi freschi come lenticchie, ceci e fagioli, e la nostra pasta artigianale.
Sarà l’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Basilicata.
 

Prelibatezze da Gustare

 
Durante la Sagra della Castagna 2023, non solo potrete ammirare i nostri prodotti, ma avrete anche l’opportunità di assaporare alcune specialità culinarie preparate al momento.
I nostri arrosticini di pecora e di maiale, cucinati con maestria, rappresentano un’esperienza gastronomica imperdibile.
Inoltre, le crepes dolci e salate fatte con la nostra farina di ceci vi delizieranno con sapori unici.
 

Eventi lucani

La Sagra della Castagna 2023 a Melfi non offre solo cibo delizioso, ma anche una serie di eventi collaterali che renderanno il vostro soggiorno ancora più coinvolgente.
Tra le attività proposte, ci sono spettacoli musicali, mostre d’arte, e visite guidate alla città di Melfi.
Questa festa è un’occasione unica per scoprire le ricchezze culturali della Basilicata.

La “Sagra della Varola di Melfi” è molto più di una semplice festa culinaria; rappresenta l’essenza stessa della Basilicata, con la sua cultura, la sua tradizione e il suo amore per i prodotti locali.

La partecipazione di Oro Lucano, con la sua dedizione all’apicoltura e all’agricoltura di qualità, aggiunge un tocco speciale all’evento.

Non perdete l’opportunità di vivere questa festa straordinaria, assaporare le castagne più gustose e immergervi nella cultura di Melfi e della Basilicata. La Sagra della Castagna 2023 sarà un’esperienza da ricordare per sempre.

 

Sagra della Castagna: Esplora il Nostro Blog e Gusta le Tradizioni Autentiche

Macinazione Farina: Tradizione nella Produzione di Farine

Il Processo di Macinazione della Farina La macinazione della farina è un’arte antica che trasforma [...]

scopri di più
Vini Basilicata: Scopri le Eccellenze di una Terra Unica

Perché Scegliere i Vini della Basilicata 1. Territorio e Biodiversità Il terroir della Basilicata è [...]

scopri di più
Tisana Cannella e Arancia: Benefici e Preparazione

La tisana cannella e arancia è una bevanda calda perfetta per riscaldare le giornate fredde [...]

scopri di più
Lenticchie biologiche: Vendita Legumi Biologici

  Benefici delle lenticchie biologiche per la salute Inserire le lenticchie bio nella propria dieta [...]

scopri di più
Proprietà del Polline di Api: Tutto Quello che Devi Sapere

Il polline di api è un alimento ricco di nutrienti e proprietà benefiche, sempre più [...]

scopri di più
Insaccati: Cosa Sono? Dove Acquistarli?

Gli insaccati rappresentano una categoria di alimenti ampiamente apprezzata nella tradizione culinaria italiana e non [...]

scopri di più
Antipasti con Prosciutto Crudo: Ricette Sfiziose e Vendita

Il prosciutto crudo è un protagonista indiscusso della cucina italiana, simbolo di tradizione, sapore e [...]

scopri di più
Miele di Castagno Come Usarlo in Cucina

Miele di Castagno Come Usarlo Il miele di castagno è una vera eccellenza italiana, apprezzato [...]

scopri di più
Palazzo San Gervasio Capodanno in Piazza

Capodanno in Piazza a Palazzo San Gervasio: Una Serata Spettacolare per Accogliere il Nuovo Anno [...]

scopri di più
Banzi: Scopri cosa Visitare tra i Borghi più belli della Basilicata

Banzi, incantevole borgo della provincia di Potenza, è un gioiello della Basilicata ricco di storia, [...]

scopri di più
Benefici della Farina di Lenticchie: Scopri Tutto sulla Farina

La farina di lenticchie è un ingrediente straordinario, ideale per preparare piatti sani e ricchi [...]

scopri di più
Le 7 Migliori Ricette con Miele Lucano

Il miele lucano non è solo un dolcificante naturale, ma un vero tesoro della Basilicata, [...]

scopri di più
Ricetta Cicerchiata: un dolce tradizionale della festa

La ricetta cicerchiata è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, perfetto per celebrare le [...]

scopri di più
Ricetta Pettole Dolci con Miele Millefiori e Miele di Sulla

Ricetta Pettole Dolci: Le pettole dolci sono un dolce tradizionale del Sud Italia, perfetto per [...]

scopri di più
Vendita Miele Balsamico: Proprietà e Benefici

La vendita del miele balsamico è un prodotto naturale ricco di benefici per la salute, [...]

scopri di più
A cosa fa bene mangiare le lenticchie?

A cosa fa bene mangiare le lenticchie? Le lenticchie sono un alimento ricco di benefici [...]

scopri di più
Quanto miele si può mangiare in un giorno?

Il miele, oltre ad essere un dolcificante naturale delizioso, è un alimento ricco di benefici [...]

scopri di più
Castagna: I Mille Usi in Cucina e i Benefici per la Salute

L’autunno in Basilicata è segnato dall’arrivo delle castagne, un frutto prezioso che caratterizza il nostro [...]

scopri di più
Propoli per: Guida Completa agli Usi e Benefici

La propoli è un rimedio naturale dalle straordinarie proprietà benefiche. Utilizzata da secoli, è apprezzata [...]

scopri di più
Vini per Natale: Una Guida Completa per le Feste

Vini per Natale: Bevi meno, ma bevi meglio: scegli l’eccellenza dell’Aglianico del Vulture! Il Natale [...]

scopri di più
Pasta e Fagioli Borlotti: Ricetta Tradizionale con Fagioli di Qualità

La pasta e fagioli borlotti è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. [...]

scopri di più
Miele di Coriandolo Come Usarlo: Benefici e Usi in Cucina

Il miele di coriandolo è un prodotto raro e pregiato, che unisce un sapore unico [...]

scopri di più
7 Ricette Orecchiette: Tradizione e Creatività in Cucina

Le ricette di orecchiette sono un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un tipo di pasta [...]

scopri di più
3 Ricette con le Caserecce al Peperone Crusco

Ecco tre ricette originali per utilizzare le caserecce al peperone crusco, perfette per esaltare il [...]

scopri di più
Ricette Cicerchie: Gusto e Tradizione

La cicerchia, un legume dal sapore delicato e nutriente, è un ingrediente versatile che merita [...]

scopri di più
Dolci Tipici Lucani: Scopri i Sapori Autentici della Basilicata

La Basilicata è una regione che custodisce con orgoglio la propria cultura gastronomica, fatta di [...]

scopri di più
Ricette Porridge Proteico : La Colazione Ideale per Sportivi

Le ricette porridge proteico rappresentano la scelta ideale per chi cerca una colazione nutriente,bilanciata e [...]

scopri di più
Mercatini di Natale a Corato: Eventi Pugliesi

La magia del Natale a Corato: tra luci, tradizioni e sapori locali Con l’arrivo del [...]

scopri di più
I migliori rimedi naturali per il mal di gola con la propoli

Hai il mal di gola e cerchi una soluzione efficace e naturale? I rimedi naturali [...]

scopri di più