Il miele di coriandolo: una fonte preziosa di nutrienti e benefici per la salute

2,0014,20

Il miele di coriandolo dal sapore particolare.

Il sapore del miele di coriandolo è normalmente dolce, leggermente acido, amaro non percepibile, di tipo aromatico, canforato e agrumato e caldo (può ricordare la vaniglia, il cioccolato al latte o cioccolato bianco);
richiama prodotti alimentari con noce di cocco o certi cosmetici solari; presenta anche una nota vegetale che può ricordare altri ortaggi della stessa famiglia botanica.
Molto difficile da descriverlo ma sicuramente aumenteremo la produzione di questa tipologia di miele dato l’elevata richiesta.
Il nostro è miele italiano, o meglio, miele lucano!

Utilizzi del miele di coriandolo

È molto apprezzato quando viene abbinato alla carne o formaggi stagionati

Benefici del Miele di Coriandolo

Il miele di coriandolo offre una serie di benefici per la salute, rendendolo un’aggiunta preziosa alla dieta quotidiana.
Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo, proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi.
Grazie alle sue qualità antibatteriche e antinfiammatorie, questo tipo di miele sostiene il sistema immunitario, aiutando il corpo a difendersi da infezioni e malattie.
La sua capacità di migliorare la digestione lo rende ideale per ridurre disturbi gastrointestinali come flatulenza e gonfiore.
Inoltre, il miele di coriandolo può agire come un agente calmante, riducendo lo stress e l’ansia.

Studi suggeriscono anche un potenziale effetto antinfiammatorio, mentre la sua naturale dolcezza lo rende una fonte di energia sana e sostenibile.
In sintesi, il miele di coriandolo non solo delizia il palato ma contribuisce in modo significativo al benessere generale.

Questo miele insieme al miele di sulla è tra il più venduto nei nostri eventi.

SE CERCHI MIELE IN FASE DI CRISTALLIZZAZIONE, CHIEDI LA DISPONIBILITA’ O PRENOTALO.
LO CONSERVEREMO PER TE!