Scegli il formaggio da abbinare al miele!
Ha un colore ambrato chiaro, una consistenza cremosa e un sapore dolce e aromatico, con note di coriandolo fresco.
- Colore: ambrato chiaro
- Consistenza: cremosa
- Sapore: dolce e aromatico, con note di coriandolo fresco
- Acidità: 0,8%
- Umidità: 18%
Benefici Del Miele di Coriandolo
Noi lo coltiviamo a Banzi in provincia di Potenza.
Il miele di coriandolo dal gusto delicato.
Non ha solo un gusto particolare, ma ha anche numerose proprietà curative e proprio per questo è spesso consigliato a coloro che amano i rimedi naturali in quanto è ricco di antiossidanti ,è antibatterico e stimola il sistema immunitario.
Il miele coriandolo, come tutti i tipi di mieli, è molto conosciuto per le sue proprietà benefiche sul nostro organismo. Diversi e molteplici sono i benefici che questo prodotto offre come ad esempio:
Aumenta la potenza (per questo è noto come “miele maschile”)
Cura la costipazione, il gonfiore, la flatulenza, la gastrite e le ulcere.
Vendita miele online
Miele di coriandolo proprietà nutrizionali e benefici per la salute.
A cosa fa bene il miele di coriandolo?
- Aiuta la digestione;
- È ricco di microelementi come ferro, rame e manganese;
- Migliora la circolazione sanguigna;
- È fonte di antiossidanti;
- È un potente antibiotico naturale;
- Dà sollievo dallo stress e dall’affaticamento cronico;
- Stimola la memoria;
- Previene la nausea;
- Abbassa il colesterolo cattivo;
- Regola i livelli di insulina;
- Ha un’azione antisettica, analgesica e broncodilatatrice.
Dove produciamo il miele lucano
I comuni dove maggiormente inseriamo i nostri apiari sono in terreni di Banzi, Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania, laghi di Monticchio, Venosa.
Il miel di coriandolo deve essere usato con parsimonia. In linea di massima, se ne consiglia un cucchino la mattina, magari durante la prima colazione, da spalmare sul pane o per dolcificare il proprio caffè o latte caldo.
Se invece lo vuoi utilizzare per aiutare la digestione o migliorare il raffreddore, si consiglia di assumerne un cucchiaio da caffè 30-40 minuti prima di coricarsi.
Si consiglia di conservare il miele in un luogo fresco e asciutto al riparo della luce.
È un miele che cristallizza finemente e questo significa che avete acquistato un miele naturale.
Cosa è il coriandolo? Da dove viene prodotto il Miele di Coriandolo?
Il coriandolo è una pianta officinale simile al prezzemolo.
Le foglie di coriandolo sono verdi con fiori bianchi a forma di ombrello.
I fiori del coriandolo sono uno dei fiori più amati dalle api.
Il coriandolo è raro in quanto la pianta il nettare della pianta è influenzato dalle condizioni ambientali e metereologiche, producendolo anche a distanza di anni.
Offerta miele.
Noi in Basilicata fortunatamente abbiamo intere distese di coltivazione del coriandolo.
Abbiamo una gran richiesta e gran consumazione di miele del coriandolo.
A cosa fa bene il coriandolo?
Ottimo in caso di problemi intestinali, per combattere la costipazione, ma anche per contrastare le coliche e gastrite.
Infatti è un ottimo digestivo il coriandolo. Riduce la presenza di gas intestinali e gonfiore.
Stimola l’appetito e attenua la stanchezza.
- miele di coriandolo prezzo
- miele coriandolo proprietà
Se sei della zona vieni a trovarci nel nostro punto vendita per l’assaggio del miele di coriandolo, miele di castagno, miele di trifoglio, miele di acacia, miele millefiori e delle altre tipologie attualmente disponibili per scegliere quello che più ti piace.
Seguici sui nostri social per vedere tutta la lavorazione di quello che stai mangiando!