Farina di Ceci

    3,8018,00

    Farina di Ceci: L’Ingrediente Segreto per Piatti Sorprendenti

    Farina di Ceci, ricca di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina E, Potassio, Calcio e Fosforo. È un’ottima fonte di fibre ed è per questo un alimento utilissimo per chi desidera migliorare la mobilità intestinale.

    Prodotto senza glutine consigliato a persone con celiachia, composto per il 6% di grassi ad elevato apporto nutrizionale, come l’acido linoleico, un perfetto alleato dell’apparato cardio-vascolare.

    Benefici della farina: contrasta la stanchezza muscolare e rinforza il sistema nervoso. Ottimo alimento contro diabete e ipercolesterolemia.

     

    Ricette con farina di ceci

    1. Polpette di farina di ceci: mescolare 250 g di farina di ceci con 2 cucchiai dolio, 1 cucchiaino di sale e acqua q.b., fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formare delle polpette della grandezza desiderata e friggerle in olio bollente per qualche minuto, finché non saranno ben dorate da entrambi i lati.

    2. Frittelle salate alla farina di ceci: preparare un impasto con 200 g di farina di ceci, 1 uovo intero, mezzo cucchiaino raso di sale e acqua q.b.. Unire anche 50 g circa formaggio grattugiato a piacere (ad esempio parmigiano). Mescolare bene tutti gli ingredienti finché non si otterrà un composto morbido e omogeneo, poiché la consistenza dovrà risultare abbastanza liquida, aggiungere altra acqua se necessario. Scaldare abbondante olio in un tegame e versarvi le frittelle a cucchiaiate; cuocerle per alcuni minuti su entrambi i lati, devono diventare dorate e croccanti!

    Farina versatile in cucina

    Dalla cucina tradizionale ai piatti gourmet, la farina di ceci si adatta perfettamente a molteplici ricette.
    Sperimenta la sua versatilità in panifici, pasticcerie o nella preparazione di gustose pietanze della cucina locale.