Coltivata con passione e dedizione, questa farina pregiata è il segreto per trasformare ogni tua creazione culinaria in un capolavoro gastronomico.
Con la sua consistenza morbida e il profumo avvolgente, questa farina è il compagno perfetto per sfornare pane fragrante, pasta fresca e dolci irresistibili.
Scegliere la nostra farina significa abbracciare la genuinità e la bontà dei prodotti di qualità, preservando al contempo le tradizioni culinarie che rendono unico il nostro paese.
Scopri il gusto autentico della tradizione e del buon cibo, e lasciati conquistare da un’esperienza culinaria indimenticabile.
La farina è il segreto che trasforma ogni ricetta in un momento di piacere autentico e inimitabile.
Farina Senatore Cappelli: Il Segreto di un Gusto Autentico e Salutare
La Farina Senatore Cappelli rappresenta la scelta ideale per chi cerca un’esperienza culinaria autentica e salutare.
Ottenuta da grano coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, questa farina si distingue per la sua alta qualità e il gusto ricco che conferisce ai tuoi piatti. La varietà Cappelli è nota per la sua resistenza alle malattie, il che significa che la farina è priva di pesticidi e offre un sapore genuino, perfetto per soddisfare i palati più esigenti.
Farina Senatore Cappelli: Un Benessere Nutrizionale Senza Confronti
Con un elevato contenuto di proteine, fibre e minerali, questa farina non solo conferisce un gusto delizioso ai tuoi piatti, ma contribuisce anche a una dieta equilibrata.
Scegliendo la Senatore Cappelli, stai facendo una scelta consapevole per la tua salute, garantendo al tuo corpo i nutrienti di cui ha bisogno.
La farina di grano duro
viene macinata a pietra in un singolo passaggio con mulino a basso regime di giri a bassa temperatura, fattore che non altera i valori nutritivi del grano madre.
E’ una varietà antica, molto conosciuta per la sua alta digeribilità e qualità nutrizionali.
La otteniamo in Basilicata coltivando con passione i nostri grani, ha un forte sviluppo della radice che gli permette una crescita in altezza di oltre 1metro, questo facilita molto la mietitura, per noi un momento molto importante in quanto si racchiude tutto il sacrificio che facciamo durante l’anno.
Abbiamo deciso di trasformare il grano in farina di senatore cappelli per ridare un “gusto tradizionale”.
Utilizzi della farina senatore di grano duro:
E’ l’ingrediente principale nelle case italiane per preparare pane, pizza, focacce, biscotti, e tutti i prodotti da forno! E’ un cereale d’eccellenza.
![](https://i0.wp.com/www.orolucano.eu/wp-content/uploads/2021/07/farina-senatore-cappelli.jpg?resize=711%2C400&ssl=1)
La trasformazione della farina inizia con la pulizia del grano, scaglie di paglia, polveri, erbe e pietre.
Nel passo successivo viene decorticata la prima pelle, poi viene trasferito in un’altra macchina che fa una seconda pulizia e viene bagnato.
Il grano viene mescolato per eliminare l’umidità e viene messo a riposo per circa 16 ore.
Dopo le ore di riposo l’umidità ha diviso la pellicina dal grano.
Ovviamente viene pulito nuovamente.
Ora è pronto per passare alla macinazione ed ottenere la farina di cappelli.
ZONA DI COLTIVAZIONE : Basilicata – Banzi