Esplora l'Eccellenza Agricola Basilicata con le Nostre Lenticchie Verdi della basilicata
Benvenuti nel cuore della Basilicata, dove la nostra passione per la terra si traduce in un prodotto unico: le Lenticchie Verdi della Basilicata.
La coltivazione di queste deliziose leguminose è il risultato di una dedizione senza pari, tramandata attraverso generazioni dai nostri nonni.
Lenticchie Verdi della basilicata: Origini e Qualità
Nel nostro angolo di terra, coltiviamo le lenticchie verdi italiane con amore e rispetto per la tradizione contadina.
La selezione accurata delle varietà migliori garantisce un gusto ricco e una consistenza perfetta, portando sulla tua tavola l’autentico sapore delle nostre terre.
Un Viaggio Gastronomico: Vendita e Acquisto Online
Il Gusto della Tradizione a un Prezzo Accessibile
La qualità non è mai stata così conveniente, permettendoti di sperimentare la vera cucina lucana senza compromessi.
Un Viaggio Gastronomico: Vendita e Acquisto Online
Acquistare le nostre lenticchie verdi lucane è un viaggio nei sapori autentici della cucina pugliese.
Sul nostro sito, puoi scoprire e acquistare comodamente online, garantendoti un accesso diretto a un prodotto di alta qualità proveniente direttamente dalla nostra azienda agricola.
Il Gusto della Tradizione a un Prezzo Accessibile
La qualità non è mai stata così conveniente, permettendoti di sperimentare la vera cucina lucana senza compromessi.
Creatività in Cucina: Oltre la Zuppa e la Minestra
Dalla zuppa alla minestra, all’insalata fresca, all’hummus cremoso, alla pasta tradizionale, le nostre lenticchie si prestano a infinite ricette, aggiungendo un tocco di autenticità e creatività alla tua cucina.
Proprietà Nutrizionali delle Lenticchie Verdi
Le lenticchie verdi sono una fonte straordinaria di nutrienti essenziali.
Contengono elevate quantità di proteine di alta qualità, fibre, vitamine e minerali fondamentali per il benessere del corpo.
Grazie al loro profilo nutrizionale, le lenticchie verdi possono contribuire a migliorare la salute cardiaca, regolare i livelli di zucchero nel sangue e favorire la digestione.
Confronto con Altri Legumi
Rispetto ad altri legumi, le lenticchie verdi spiccano per la loro ricchezza di proteine vegetali, rendendole una scelta ideale per coloro che seguono diete vegetariane o vegane.
Inoltre, le lenticchie verdi sono povere di grassi saturi e ricche di fibre, il che le rende una scelta intelligente per la gestione del peso e la salute metabolica.
Il Senso di Sazietà delle Lenticchie Verdi
Una delle caratteristiche distintive delle lenticchie verdi è il loro notevole potere del senso di sazietà.
Grazie alla combinazione di proteine e fibre, le lenticchie verdi possono aiutarti a sentirsi sazio più a lungo, riducendo così la tentazione di fare spuntini poco salutari tra i pasti.
Questo li rende un alleato prezioso per coloro che cercano di mantenere o perdere peso.
Scegli l'Eccellenza: Lenticchie Verdi italiane e Prodotti Tipici
Scegliere le nostre lenticchie significa abbracciare l’autenticità dei prodotti tipici Basilicata.
La nostra passione si traduce in prodotti di eccellenza, pronti a soddisfare i palati più esigenti.
Ordina ora e inizia il tuo viaggio gustativo nel cuore della Basilicata.
Le lenticchie verdi italiane incarnano l’eredità contadina della nostra regione. Ogni lenticchia rappresenta un legame con le generazioni passate, mantenendo viva la tradizione e impegnandoci per un futuro sostenibile per la nostra terra.
Lenticchie verdi eston, lenticchie biologiche italiane
Le lenticchie verdi, hanno forma tonda e piatta e si contraddistinguono oltre che per le dimensioni, comprese tra i 3 e i 4,9 mm, anche per il colore che può assumere diverse gradazioni del verde e del marrone, anche a seconda dello stadio di maturazione in cui viene raccolta. Il suo gusto è più dolce rispetto alle altre lenticchie nazionali, all’assaggio si distinguono inoltre sentori erbacei e aromatici.
Sentirai immediatamente la differenza del sapore biologico.
Le lenticchia verdi biologiche hanno un ottima cucinabilità.
Il web è ricco di ricette di lenticchie verdi. Fa parte della dieta mediterranea, è uno stile di vita alla base della piramide alimentare.
Conservazione: se riposta in un luogo asciutto e fresco, si conserva per lungo tempo.
Utilizzi: Sono particolarmente indicate per le minestre, i minestroni e le zuppe.
È ottima anche come contorno, sulle insalate o come accompagnamento a carne e pesce, semplicemente con un filo d’olio e origano, oppure condita con sugo di pomodoro e alloro.
Provenienza: Basilicata
Ci occupiamo dell’intera lavorazione. Dalla semina al confezionamento.
Lenticchie verdi lucane. Prodotto eccellente a livello mondiale.
Caratteristiche:
- Rimangono compatte dopo la cottura.
- Sono tra i legumi a più veloce cottura.
- Non necessitano di ammollo preventivo
Modalità di preparazione: Dopo aver lavato accuratamente le lenticchie, metterle sul fuoco in acqua fredda, in una pentola preferibilmente di coccio. Portare a ebollizione e proseguire la cottura a fuoco lento per circa 20 -30 minuti. In pentola a pressione sono sufficienti 7 minuti circa dall’inizio del fischio. Salare verso fine cottura.
Tanto piccole, tanto buone!
Lenticchie verdi come cucinarle e gustare i suoi sapori
È una delle bontà che conosciamo tutti..
si sceglie il cotechino fresco e non precotto.
L’abbinamento va da sé, il cotechino con lenticchia per il cenone di Capodanno utilizzato come un irrinunciabile ‘portafortuna’ per il nuovo anno.
A dire il vero io spesso vado fuori standard, ogni tanto cerco di portarmi fortuna anche nelle altre stagioni.
- 1 cotechino di 600 g
- 400 g di lenticchie
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 20 g di burro
- 2 cucchiai d’olio
- sale
- pepe
È un legume antico, tempo di preparazione solo 10 minuti, con un tempo di cottura di circa 2h e 30 per 4 porzioni per un totale di calorie di circa 1065.
La ricetta del cotechino con le lenticchie è facilissima, richiede solo un po’ di tempo per la cottura del cotechino, se non si opta per il prodotto precotto.
Il cotechino e lenticchie si prepara in pochi passaggi. Punzecchiate il cotechino e poi avvolgetelo in carta d’alluminio. Immergetelo in acqua fredda, lasciatelo sobbollire piano circa due ore. Nello stesso tempo in un’altra pentola, in abbondante acqua fredda, mettete le lenticchie, mezza cipolla, una costa di sedano, un pizzico di sale. Portate a bollore poi fate sobbollire un’ora scarsa
In un tegame scaldate olio e burro, insaporitevi la mezza cipolla avanzata e l’altra costa di sedano tritate, aggiungete le lenticchie sgocciolate e insaporite a fuoco basso. Regolate sale e pepe. Sgocciolate il cotechino e spellatelo ancora caldo, tagliatelo a fette. Passate le lenticchie su un piatto da portata e sopra mettete le fettuccine di cotechino.
Da generazione siamo agricoltori, un’agricoltura pulita tramandata dai nostri nonni.
Coltiviamo con dedizione i nostri terreni.
Prova i nostri legumi e noterai la differenza di gusto.