Collana di peperoni produzione artigianale.
Collana di peperoni secchi infilata a mano ed essiccata al naturale secondo la tradizione lucana. treccia tradizionale, artigianale!
La maggior parte delle persone che acquistano la collana di peperoni è perché qualcuno gliel’ha consigliato.
Da noi in Basilicata viene chiamata “NZERT“. E’ l’ ORO ROSSO della lucania.
La semina inizia in primavera e il raccolto viene effettuato nei primi di agosto.
I peperoni vengono selezionati a mano uno ad uno, creando la collana di peperoni per poi farli essiccare.
Non dovete far altro che buttarli in padella e friggerli se li volete croccanti.
Fasi di preparazione della collana di peperoni.
Dopo la semina (in primavera), abbiamo la raccolta dei peperoni nel mese di agosto. Dopo la raccolta vengono lasciati riposare su teli di stoffa per minimo tre giorni al riparo da fonti di luce e umidità.
Ora arriva il momento più bello, dove si creano le “serte” con ago e filo, selezionandoli uno ad uno, creando le famose collane di peperoni, che arrivano anche a 2 metri di lunghezza e vanno a restringersi con il processo di essiccazione.
Spesso diventa un momento di raccolta delle nostre nonne, si riuniscono davanti casa, e procedono alla creazione di collane durante lunghe chiacchierate per poi appendere le collane sui balconi o apposite strutture per la fase di essiccazione.
Il tempo di frittura è molto breve, circa tre secondi, appena si nota un rigonfiamento vanno subito tolti e posizionati sopra della carta assorbente in modo che il peperone si raffreddi e diventi croccante, dopodiché vanno salati e sono pronti all’uso.
La “nzert” non è solo cibo. E’ tradizione. Un ritorno al passato.
Se capiti in Basilicata contattaci per visitare il nostro punto vendita a Banzi e approfittare per visitare anche il nostro laboratorio di smielatura e un nostro apiario.
Se ti fa piacere condividi con noi le tue ricette e le condivideremo.
Diventa un ORO LOVER – seguici sui social