Il famoso snack di peperoni cruschi. Lo snack da gustare in compagnia.
Lo snack di peperoni cruschi è chiamato anche Oro Rosso proprio per il suo colore, e viene prodotto solo in Basilicata.
Puoi utilizzarlo come semplice Snack, aprirlo e consumarlo subito, oppure utilizzarlo come contorno, come antipasto, per condimento di pasta, minestre e verdure saltate.
Si può utilizzare anche per aggiungere gusto e croccantezza a primi e secondi piatti.
Creare una collana è ormai tradizione secolare, dove nel periodo tra fine luglio fino a fine settembre danno un tocco alle strade e ai vicoli lucani, vedendo appese collane anche ai balconi.
In molti stanno copiando lo snack di peperoni cruschi, ma l’originale lo trovate solo qui in Basilicata.
DISPONIBILITA’ LIMITATA
INGREDIENTI: peperoni essiccati, olio di semi di girasole, sale.
PROVENIENZA: Basilicata.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.
Valori Nutrizionali medi per 100 gr di prodotto: Energia 464 kcal Grassi 5,5 gr di cui acidi grassi saturi 0,7 gr carboidrati 13,25 gr di cui zuccheri 0,4 gr proteine 2,32 gr sale 0,4 gr
Lo snack di peperoni cruschi della Basilicata è molto conosciuto in tutta Italia.
Come viene prodotto.
Dopo la semina (in primavera), abbiamo la raccolta dei peperoni nel mese di agosto. Dopo la raccolta vengono lasciati riposare su teli di stoffa per minimo tre giorni al riparo da fonti di luce e umidità.
Ora arriva il momento più bello, dove si creano le “serte” con ago e filo, creando le famose collane di peperoni, che arrivano anche a due metri di lunghezza.
Ci sono tante ricette di peperoni cruschi online
peperoni cruschi antipasto, peperoni cruschi con olive nere, peperoni cruschi ripieni, peperoni cruschi uova e salsiccia, ecc..
Vengono chiamati snack di peperoni cruschi.
perché qui in Basilicata “cruschi” significa “croccante”.
Snack di peperoni ideale per tutti i palati.
Anche i bambini non resistono!
Spesso diventa un momento di raccolta delle nostre nonne, si riuniscono davanti casa, e procedono durante lunghe chiacchierate per poi appendere le collane sui balconi o apposite strutture per la fase di essiccazione.
Il tempo di frittura è molto breve, circa tre secondi, appena si nota un rigonfiamento vanno subito tolti e posizionati sopra della carta assorbente in modo che il peperone si raffreddi e diventi croccante, dopodiché vanno salati e sono pronti all’uso
Il peperone crusco viene utilizzato in tantissimo modi, dal contorno all’abbinamento con il pesce, piuttosto che come semplice aperitivo. È possibile anche tritarlo e polverizzarlo.
Dopo aver creato le famose serte o collane, nel nostro dialetto “NZERT” di peperoni lunghe circa due metri si passa alla fase di essiccazione al sole.
Quando al peperone resta solo il 10% di acqua sono pronte per la consumazione o passando alla frittura per arricchire il sapore.
È un prodotto unico. Da mangiare in bella compagnia, e da regalare per fare una bella figura.
Seguici sui social per rimanere costantemente aggiornato!
DIVENTA UN ORO LOVER – seguici sui social