Il Capocollo Stagionato: eccellenza artigianale lucana
Il Capocollo Stagionato, conosciuto anche come coppa, è una prelibatezza che nasce dalla lavorazione della porzione superiore del collo e della spalla del maiale.
Questo insaccato tipico è il risultato di una tradizione secolare che unisce passione, genuinità e sapori autentici.
Lavorazione tradizionale: salatura, marinatura e stagionatura
Le carni vengono accuratamente salate e massaggiate per 48 ore, un passaggio fondamentale per garantire la perfetta distribuzione del sale.
Successivamente, il capocollo viene insaccato in budello naturale di suino, marinato in bucce d’arance biologiche e delicatamente risciacquato con vino Aglianico del Vulture,
un vino pregiato della Basilicata.
Segue una lenta stagionatura in cantina per 7-8 mesi, durante la quale il prodotto sviluppa i suoi caratteristici aromi intensi e una consistenza unica.
Capocollo Senza conservanti: autentico e genuino
Il Capocollo Stagionato è privo di conservanti aggiunti, garantendo un prodotto artigianale e genuino, perfetto per chi cerca sapori autentici e naturali.
Ogni confezione da 400 grammi racchiude il meglio della tradizione gastronomica lucana.
Come gustare il Capocollo Stagionato
Il Capocollo si presta a essere gustato in diverse occasioni:
- Tagliato a fette sottili per arricchire un tagliere di salumi.
- Abbinato a formaggi stagionati e mieli, come il nostro miele di castagno.
- Accompagnato da un calice di Aglianico del Vulture, per esaltare i sapori intensi.
Perché scegliere il Capocollo Stagionato?
- Provenienza garantita: carni selezionate da allevamenti locali.
- Lavorazione artigianale: seguendo ricette tradizionali lucane.
- Gusto unico: il mix di bucce d’arancia e vino Aglianico dona un sapore inconfondibile.
Dettagli prodotto
- Peso: 400 grammi.
- Ingredienti: carne di maiale, sale, bucce d’arance biologiche, vino Aglianico del Vulture.
- Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.