Esplora l’autentica tradizione enologica della Basilicata con il nostro Verbo Aglianico del Vulture DOP, un vino pregiato e locale che incarna l’essenza dei prodotti tipici lucani.
Prodotto dalla rinomata Cantina di Venosa, questo vino rosso è un’autentica espressione del territorio, una perla nella vasta gamma di vini italiani.
caratteristiche principali del vino verbo aglianico del vulture dop
Caratteristiche Principali:
- Origine: Colline del Vulture, Basilicata.
- Tipologia: Vino rosso secco.
- Denominazione di Origine Protetta (DOP): Verbo Aglianico del Vulture.
- Uve: 100% Aglianico, selezionate con cura.
- Invecchiamento: Affinato in botti di rovere per almeno 12 mesi.
- Profumo e Gusto: Note intense di frutti rossi, spezie e sottobosco. Gusto ricco, strutturato e persistente.
Abbinamenti Consigliati:
Accompagnalo con arrosti, formaggi stagionati e piatti a base di carne rossa per un’esperienza culinaria indimenticabile.
Vantaggi del Nostro Verbo Aglianico del Vulture:
- Prodotto direttamente dalla Cantina di Venosa, sinonimo di tradizione e qualità.
- Uve coltivate con metodi sostenibili, rispettando l’ambiente.
- Vinificazione artigianale per preservare al meglio le caratteristiche del vitigno.
- Certificazione DOP garantisce l’autenticità e l’eccellenza.
Scopri la nostra selezione di vini lucani pregiati, biologici e naturali
Tra questi, i vini lucani occupano un posto di primo piano, grazie al loro gusto unico e alla loro lunga tradizione.
I vitigni lucani
Tra i più importanti vitigni autoctoni lucani ci sono:
- il Vino Aglianico, un vitigno a bacca nera che produce vini rossi strutturati e dal carattere deciso;
- il Vino Malvasia Nera di Basilicata, un altro vitigno a bacca nera che produce vini rossi con sentori fruttati e floreali;
-
il Greco di Tufo, un vitigno a bacca bianca che produce vini bianchi freschi e aromatici;
-
il Fiano di Basilicata, un altro vitigno a bacca bianca che produce vini bianchi eleganti e minerali.