Strascinati con Peperoni Cruschi: Viaggio e Tradizione

Strascinati con peperoni cruschi

Benvenuti sul nostro blog!
Siamo un’azienda agricola con una lunga tradizione nella coltivazione di peperoni,
tramandata di generazione in generazione.
Oggi vi porteremo alla scoperta di una delle ricette più autentiche e gustose della nostra terra: gli strascinati con peperoni cruschi.

La Magia dei Peperoni Cruschi con gli strascinati

peperoni cruschi appesi

Collane di peperoni cruschi

I peperoni cruschi sono un prodotto tipico della Basilicata, famoso per il loro sapore unico e la loro consistenza croccante.
Coltivati con cura nei nostri campi, i peperoni vengono essiccati al sole,
diventando cruschi (croccanti) e acquisendo quel caratteristico gusto dolce e intenso che li rende irresistibili.

I peperoni cruschi sono il cuore pulsante della tradizione culinaria lucana, rinomati per la loro inconfondibile croccantezza e il gusto dolce e intenso.
Nella nostra azienda agricola, ogni estate, raccogliamo con cura i peperoni freschi e li trasformiamo in queste delizie croccanti mediante un processo di essiccazione al sole.
Le collane di peperoni, appese a essiccare sotto il caldo sole meridionale, sono uno spettacolo pittoresco che incarna il legame profondo con le nostre radici contadine e rappresenta una tradizione che si tramanda da generazioni.
Queste collane non sono solo una testimonianza visiva del nostro impegno, ma anche un segreto di bontà che rende unici i nostri peperoni cruschi, pronti per essere gustati in piatti che raccontano storie di sapori autentici e genuini.

Ingredienti per gli Strascinati con Peperoni Cruschi

Per preparare questo piatto, avrete bisogno di pochi, semplici ingredienti,
che devono essere di altissima qualità per garantire un risultato eccezionale:

PREPARAZIONE

Preparazione Strascinati con Peperoni Cruschi

Passaggio Descrizione
1. Preparazione dei Peperoni Cruschi
Iniziate pulendo i peperoni cruschi con un panno asciutto. Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati e fateli dorare. Unite i peperoni cruschi e friggeteli per pochi secondi, girandoli continuamente. Togliete i peperoni dalla padella e metteteli su carta assorbente.
2. Cottura degli Strascinati
Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli strascinati fino a quando non sono al dente. Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
3. Assemblaggio del Piatto
Nella stessa padella in cui avete fritto i peperoni, aggiungete i restanti 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Versate gli strascinati nella padella e saltateli per qualche minuto, affinché assorbano bene il condimento. Aggiungete i peperoni cruschi sbriciolati e mescolate delicatamente.
4. Servizio
Servite gli strascinati ben caldi, cospargendoli con pecorino grattugiato a piacere.

consiglio per le strascinate con peperoni cruschi

Per esaltare ulteriormente il sapore di questo piatto, vi suggeriamo di utilizzare solo ingredienti freschi e di qualità.
I peperoni cruschi coltivati nella nostra azienda agricola sono la scelta perfetta per garantire un gusto autentico e inconfondibile.