Archivio Tag: miele

Miele di alta qualità

Il miele di alta qualità è prodotto dalla trasformazione del nettare delle nostre amiche api
Il nettare viene immagazzinato dentro delle cellette nei favi dei melari.
È uno dei prodotti più utilizzate sulle tavole degli italiani,
sia per creare ricette, sia per una alimentazione equilibrata,
ma soprattutto per il rapporto energetico e le proprietà benefiche che il miele riesce a donarci in modo molto naturale.
Il miele ottiene sapori, gusti e colori differenti. A seconda della zona di raccolta.
Il millefiori può essere chiaro o scuro.
Il miele chiaro è più delicato e dolce, scuro invece ha un sapore più deciso e marcato.
Le api secondo qualcuno sono semplici insetti che producono miele, invece la loro importanza è molto più alta nell’ecosistema.

Miele Millefiori e le sue proprietà.

I principi nutritivi nel millefiori sono maggiori rispetto le altre tipologie di miele in quanto contengono pollini di diversa provenienza.
Ricco di minerali, tra cui molto accentuato il potassio, e antiossidanti, per questo viene molto consigliato ai bambini in fase di crescita.
Molto utilizzato anche dalle persone anziane in quanto rinforza le energie fisiche.
È un miele molto rinomato in quanto ha un’azione antisettica e antibatterica.
Il miele merita di entrare sulle nostre tavole tutti i giorni, grazie anche alla sua alta digeribilità.
Zucchero 82 g. Fibre alimentari 0,2 g. Proteine 0,3 g. Lipidi 0 g. Potassio 52 mg. Sodio 4 mg.
Il miele di alta qualità può fornire svariati benefici a molti organi e tessuti dell’organismo;
Ottimo per le vie respiratorie in quanto ha un azione decongestionante e calmare la tosse;
Aiuta l’aumento della massa muscolare in quanto aumenta la potenza e la resistenza fisica;
È un ottimo antibatterico;
Ha un azione protettiva e disintossicante, quindi ottimo per il fegato e reni e tanto altro.

Natale nel Borgo Antico a Palazzo San Gervasio

natale nel borgo antico palazzo san gervasio

Palazzo san Gervasio: il Natale nel Borgo Antico Manca poco a Natale, e da Palazzo San Gervasio alcuni cittadini e associazioni palazzesi lanciano la prima edizione del Natale nel Borgo Antico nel Castello Marchesale in Corso Manfredi,1. Sin da subito una forte affluenza nel visitare la casa di Babbo Natale anche dai paesi limitrofi come Banzi, Venosa, […]

Il gusto del miele italiano: esplorando la varietà e qualità dei mieli

miele

Il gusto unico del miele italiano: scopri la qualità dei nostri prodotti. Miele italiano. Più sostenibile per il nostro paese, tracciabilità del prodotto ma soprattutto molto più buono. Il miele italiano è un prodotto tradizionale molto apprezzato, grazie alla sua ricchezza di aromi e sapori. Viene prodotto con ingredienti provenienti principalmente dal Sud Italia, tra […]

Miele del castagno: proprietà, benefici e come usarlo

miele di castagno

Il miele del castagno si ottiene con l’impollinazione dei fiori del castagno e la raccolta avviene tra giugno e ottobre, corrispondente al periodo di fioritura della pianta. Il suo forte sapore, colore e consistenza lo differenziano dagli altri tipi di miele. Noi di Oro Lucano per ottenere questo miele particolare pratichiamo nomadismo trasportando le nostre […]

Cristallizzazione del miele: cause e soluzioni

cristallizzazione del miele

          Esempio di miele cristallizzato. Lanciamo una piccola pillola per i meno informati, proprio per quanto riguarda il miele cristallizzato.   Ad alcuni consumatori piace così, per molti altri invece non è ben accettato, i meno informati e i più sospettosi pensano addirittura che il miele allo stato cristallizzato abbia subito […]